Forum ESECUZIONI - ALTRO

conto corrente procedura e rischio bail in

  • Stefania Sangiorgi

    FORLI' (FC)
    16/06/2016 16:45

    conto corrente procedura e rischio bail in

    Buongiorno chiedo la vs. opinione sulla applicabilità ai conti correnti riferiti alla gestione delle procedure esecutive immobiliari, del meccanismo del bail-in: trattandosi di conti intestati al Tribunale (mi risulta che vengano aperti tutti con riferimento al CF del Tribunale presso cui la procedura è pendente) ritenete che possano essere ugualmente assoggettati al meccanismo suddetto?
    Onde evitare rischi si era pensato di spalmare la liquidità di ciascuna procedura su più conti correnti presso varie banche al fine di evitare il superamento della soglia di 100k: sennonchè i conti correnti, come dicevo, vengono tutti intestati al Tribunale (nell'anagrafica si inserisce un riferimento alla singola procedura, che però ha un effetto solo formale finalizzato a rendere ordinata la gestione di tutti i conti presso quella banca e non già a individuare titolari del conto diversi).
    Se come detto tutti i conti sono comunque riferiti al Tribunale, si potrebbe correre il rischio che anche se si tratta di singoli conti con saldi inferiori ai 100K ciascuno riferito a diversa procedura esecutiva, venisse comunque ritenuta una unicità di intestazione in quanto tutti indistintamente sono comunque riferiti all'unico soggetto Tribunale di ...per cui qualunque iniziativa di differenziazione si rivelerebbe inutile.
    Vi ringrazio fin d'ora per qualunque contributo potrete dare su un argomento così nuovo.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      19/06/2016 20:19

      RE: conto corrente procedura e rischio bail in

      Il problema è molto dibattuto per quanto riguarda i depositi fallimentari, nel mentre non ci risulta ancora preso in considerazione per le esecuzioni. Tuttavia leggendo l'art. 49 del d.lgs n. 180 del 2015 non ci sembra che i tribunali intestatari di conti correnti per i proventi delle esecuzioni siano esentati dall'applicazione del bail-in. I rischi che lei prospetta sono pertanto concreti, anche a nostro avviso e l'unica possibile difesa è cercare di scegliere istituti abbastanza solidi con i quali intrattenere rapporti; la questione è molto complessa e solo esperti specifici del settore bancario forse potrebbero dire una parola più sicura e tranquillizzante.
      Zucchetti Sg Srl