Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

rettifica a programma di liquidazione

  • Paolo Angelo Alloisio

    NOVI LIGURE (AL)
    15/09/2014 10:59

    rettifica a programma di liquidazione

    Buongiorno.
    Chiedo scusa per la (forse) ingenuità della domanda, ma è il mio primo fallimento ed alcune cose non mi sono chiare.

    Il caso è questo:
    Nel programma di liquidazione approvato dal Comitato dei Creditori ed autorizzato dal GD per gli atti ad esso conformi, tra le altre cose ( per dare maggiore concretezza al programma stesso), con riferimento al realizzo delle merci (telefonia fissa e mobile, nonchè accessori), sono state inserite varie opzioni per la vendita. Inoltre è stato stimato anche un valore minimo di realizzo.
    Dopo alcune offerte troppo basse mi è stato proposto un prezzo ragionevole al quale non voglio rinunciare (vista la rapida osolescenza economica dei beni in questione, già "superati" alla data di fallimento)COMUNQUE INFERIORE AL VALORE MINIMO DI REALIZZO INDICATO NEL PROGRAMMA DI LIQUIDAZIONE (perchè, nel frattempo, è passato qualche mese dalla redazione del programma di liquidazione stesso).
    Da un punto di vista procedurale cosa devo fare ?
    Devo presentare una rettifica al programma di liquidazione da trasmettere poi al GD per l'autorizzazione degli atti ad esso conformi (una volta approvato dal Comitato) o una semplice richiesta al Comitato dei Creditori senza l'intervento (successivo del GD) ?
    Grazie
    Paolo Alloisio
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      16/09/2014 18:52

      RE: rettifica a programma di liquidazione

      A nostro avviso la strada da seguire è la prima da lei indicata, ossia integrazione del programma di liquidazione- che va approvata dal comitato dei creditori- trasmissione dello stesso al giudice delegato e richiesta a questi di conformità dell'atto da eseguire, a norma dell'ult. comma dell'art. 104ter, posto che per il comma quinto di detta norma, pe le integrazioni del piano si seguono le stesse modalità dell'approvazione. L'importante tuttavia è che i detti organi intervengano nella vicenda, per cui, nella prassi, specie se vi è urgenza, si chiede l'autorizzazione al giudice a dare esecuzione ad una proposta sulla quale sia stato raccolto il parre del com itato dei creditori.
      Zucchetti SG Srl