Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

vendita di terreno agricolo nel fallimento

  • Valeria Domenino

    Verzuolo (CN)
    31/10/2013 11:33

    vendita di terreno agricolo nel fallimento

    Nell'ambito di procedura fallimentare il Curatore deve vendere un terreno agricolo di proprietà del fallito per il quale è stato registrato un contratto di affitto verbale da parte di un coltivatore diretto . Nella vendita effettuata dalla procedura fallimentare tale conduttore del fondo avrà diritto di prelazione oppure no?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      03/11/2013 17:51

      RE: vendita di terreno agricolo nel fallimento

      In passato la Cassazione aveva escluso la operatività di ogni tipo di prelazione nelle vendite fallimentari in quanto le vendite fallimentari non erano riconducibili ad una libera determinazione del proprietario (Cass. 07/07/1999, n. 7056; Cass. 12/10/1982, n. 5264). Questa opinione dovrebbe valere ancora oggi perché le vendite fallimentari, seppur eseguite direttamente dal curatore, sono comunque vendite coattive, ma i dubbi non mancano, considerato che lo stesso legislatore ha ora previsto che il curatore, nell'affittare l'azienda, possa concedere un diritto di prelazione all'affittuario (art. 104bis l.fall.). Per la verità, già l'art. 3, comma quarto della l. n.223 del 1991 prevedeva tale possibilità, ma la nuova norma fallimentare ha regolamentato anche l'iter per l'esercizio della prelazione, per cui le vecchie incompatibilità sembrano superate.
      La nuova norma ha una portata specifica alla fattispecie regolamentata, per cui rimane ferma la inapplicabilità negli altri casi di prelazione, sia essa contrattuale che legale, oppure ha una valenza generale tale da imporsi come criterio direttivo per ogni ipotesi di prelazione? A questa domanda non ci risulta che la Cassazione abbia dato una risposta dopo la riforma fallimentare, per cui fin quando non si forma un indirizzo è legittima qualsiasi soluzione.
      Zucchetti Sg srl