Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

Nomina perito immobiliare

  • Vaifro Calvetti

    Darfo Boario Terme (BS)
    04/07/2014 22:31

    Nomina perito immobiliare

    Il curatore fallimentare deve nomimare un perito immobiliare per la redazione di una perizia di stima. Il tecnico nominato deve obbligatoriamente essere iscritto all'albo dei CTU del Tribunale, o è sufficiente l'iscrizione all'Albo professionale (Geometri, Ingegneri, Architetti)?
    Ringrazio per la risposta.
    Vaifro Calvetti - Brescia
    • Francesco Curone

      Brescia
      05/07/2014 09:21

      RE: Nomina perito immobiliare

      Attendo la risposta in quanto ho un caso simile tra le mani. Secondo me basta ce sia un professionista iscritto all'Albo/Ordine.
      Comunque aspetto un parere.

      Francesco Curone - Brescia
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      08/07/2014 08:21

      RE: Nomina perito immobiliare

      L'art. 87, che attribuisce al curatore la facoltà di nominare uno stimatore non pone alcun requisito particolare per quest'ultimo né rinvia ad un successivo regolamento ministeriale per stabilire i requisiti di onorabilità e professionalità degli stimatori, come invece fa nell'ull.ult. comma dell'art. 107 per i soggetti specializzati e degli operatori esperti dei quali il curatore può avvalersi per la vendita e di cui al primo comma dello stesso articolo.
      Ciò significa che la scelta è lasciata al prudente apprezzamento del curatore che potrebbe affidarsi anche ad un soggetto non iscritto in alcun alb e proprio il fatto che ora la nomina è attribuita al curatore permette di superare ogni passato dubbio sul ruolo dello stimatore, che sicuramente non può essere considerato un CTU.
      Non è necessario, quindi, che lo stimatore sia iscritto in un albo né, tanto meno, che sia iscritto nell'albo dei CTU del tribunale in cui si opera; ovviamente, dovendo scegliere degli esperti in determinati settori (a garanzia del buon esito della prestazione e a tutela propria del curatore), è preferibile incaricare soggetti competenti e una garanzia di competenza è data proprio dalla iscrizione in un determinato albo, che presuppone che l'iscritto abbia seguito un certo corso professionale, abbia una certa esperienza, e così via. naturalmente
      Zucchetti Sg Srl