Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

programma di liquidazione – comitato creditori non costituito

  • Massimo Calaon

    Treviso
    09/12/2013 12:41

    programma di liquidazione – comitato creditori non costituito

    Buongiorno vorrei sottoporvi il seguente caso.
    Programma di liquidazione depositato entro i termini di cui all'art. 104 – ter l.f. senza l'approvazione del Comitato dei Creditori in quanto non costituito per mancanza di nominativi disponibili. In data successiva, alla prima udienza di esame dello stato passivo, il G.D. nomina i componenti del Comitato dei Creditori. Ora che questo risulta costituito va sottoposto il programma di liquidazione originario per la relativa approvazione? O basta informarli che il programma di liquidazione è stato già depositato e vistato dal G.D.?
    Vi ringrazio anticipatamente.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      09/12/2013 19:58

      RE: programma di liquidazione – comitato creditori non costituito

      Dipende da cosa si intende per "vistato" dal giudice. Ossia, in mancanza del comitato dei creditori, il programma poteva essere approvato dal giudice delegato, in forza dei poteri sostituivi di cui all'art. 41; se fosse avvenuto questo, non ci sarebbe bisogno di ulteriori interventi da parte del comitato, una volta nominato, essendo stato il programma già regolarmente approvato.
      Se, invece, il visto del giudice lo si intende non come una approvazione, utilizzando i poteri sostituivi di cui sopra, ma semplicemente come una presa d'atto, il programma in questione non è stato mai approvato e sarebbe doveroso farlo sottoponendolo al comitato, ora nominato.
      Valuti lei quale delle due situazioni si è verificata.
      Zucchetti SG Srl