Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

fallimento del socio accomandatario: rinuncia ad acquisire la quota di partecipazione nella srl mantenendo il credito pe...

  • Marta Mascilongo

    Cattolica (RN)
    07/05/2014 11:32

    fallimento del socio accomandatario: rinuncia ad acquisire la quota di partecipazione nella srl mantenendo il credito per finanziamento infruttifero

    Tra i beni inventariati nel fallimento per estensione di un socio accomandatario risulta anche una quota di partecipazione in una srl in liquidazione. Dall'ultimo bilancio approvato della srl in liquidazione il valore della suddetta partecipazione è pari a zero, dal momento che in tale bilancio il passivo supera nettamente l'attivo. Peraltro il passivo è rappresentato unicamente da debiti nei confronti dei vari soci della srl in liquidazione a titolo di finanziamenti infruttiferi contratti ante messa in liquidazione della srl (e quindi anche nei confronti del socio accomandatario fallito in quanto socio della suddetta srl).
    Chiedo di conoscere se il curatore, rinunciando ad acquisire all'attivo fallimentare la quota di partecipazione nella srl, ex art. 104 ter, comma 7, può invece mantenere il credito per finanziamento infruttifero del socio fallito vantato sempre nei confronti della medesima srl in qualità di socio. In altri termini la figura di socio e di creditore della medesima srl possono essere considerate separatamente nel fallimento personale del socio oppure la rinuncia all'acquisizione della partecipazione ha come conseguenza inevitabile anche la rinuncia al credito vantato verso la medesima srl?
    Ringrazio e porgo cordiali saluti.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      08/05/2014 19:49

      RE: fallimento del socio accomandatario: rinuncia ad acquisire la quota di partecipazione nella srl mantenendo il credito per finanziamento infruttifero

      E' difficile dare una risposta sicura, ma propendiamo per la soluzione negativa per due motivi. In primo luogo il credito per finanziamento è stato effettuato dal soggetto ora fallito in quanto socio della srl, ossia titolare di quella quota che ora dismette; inoltre la non inventariazione o la dismissione di cui all'art. 104ter non si concretizza in una trattativa con distinzione e separazione dei crediti e debiti, ma in una semplice volontà di non voler acquisire all'attivo o liquidare la quota, per cui con essa escono fuori dal fallimento crediti e debiti relativi.
      Zucchetti Sg srl