Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

Accesso Immobile proprietà esclusiva del fallito...irreperibile

  • Ciro Palladino

    FRATTAMAGGIORE (NA)
    22/09/2014 18:52

    Accesso Immobile proprietà esclusiva del fallito...irreperibile

    Buon lavoro innanzitutto.
    Brevemente:
    Il fallito risulta essere unico proprietario di un immobile su cui regolarmente ho già trascritto sentenza dichiarativa di fallimento.
    In precedenza avevo già eseguito 2 accessi con il cancelliere al fine di redigere inventario, ma senza rinvenire né fallito né altro soggetto che ci facesse accedere.
    Allo stato dovrei avanzare particolare istanza al G.D.:
    1) Nominare CTU al fine di redigere relazione tecnico-estimativa dell'immobile;
    2) Confermare la nomina del cancelliere per la redazione di inventario dei beni mobili eventualmente posti all'interno dell'immobile;
    3) Richiedere intervento della Forza Pubblica in caso di assenza del fallito o di sua ostruzione per accedere all'immobile;
    4) Autorizzare la nomina di un fabbro in caso di assenza del fallito o di sua ostruzione per accedere all'immobile con sostituzione della serratura;
    5) Autorizzare la apposizione di sigilli alla porta d'ingresso dell'immobile al fine di evitare distruzione e/o distrazione dei beni mobili inventariati.
    E'corretto oppure troppo?
    L'eventuale apposizione di sigilli consiste nell'apporre un foglio da me dattiloscritto alla porta d'ingresso con normale adesivo?
    Mi autonomino custode dell'immobile oppure è superfluo.
    Grazie per l'attenzione


    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      22/09/2014 20:16

      RE: Accesso Immobile proprietà esclusiva del fallito...irreperibile

      La successione da lei esposta è corretta, solo che non deve chiedere nulla al giudice delegato, in quanto l'apposizione dei sigilli, la richiesta di intervento della forza pubblica, la nomina di uno stimatore, ecc. sono tutti atti che a norma degli artt. 84 e segg. l.f., sono di competenza del curatore. L'importante è che lei inviti per il giorno in cui accede, il fallito.
      Non vi è bisogno di una espressa sua nomina a custode, dato che lo è per legge nel momento in cui ne apprende la disponibilità. I sigilli consistono nell'apporre un segnale che espone sinteticamente le ragioni dell'apposizione e basta un foglio da lei sottoscritto e dal Cancelliere se presente, apposto sulle avrie porte di ingresso in mofo tale che per entarre debba essere rotto.
      Zucchetti SG Srl