Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

VENDITA BENI MOBILI SCARSO VALORE

  • Marco Oliviero

    Salerno
    21/09/2016 13:01

    VENDITA BENI MOBILI SCARSO VALORE

    Salve ho da porvi un quesito.
    Ho ricevuto un'offerta irrevocabile d'acquisto per un lotto di beni inventariati e stimati pari al valore di stima, (euro 1.500,00 circa).
    Ho trasmesso l'istanza al G.D. per essere autorizzato alla vendita immediata e senza formalità, (trattasi di bene di modesto valore quali scaffalature).
    l'esigenza di celerità nasce dalla circostanza che i beni si trovano all'interno di un locale precedentemente condotto in locazione dalla società fallita che ho esigenza di liberare in tempi stretti proprio al fine di non gravare la procedura di spese ulteriori (canoni di locazione o indennità di occupazione).
    qual è la procedura corretta da adottare?
    Posso procedere autonomamente all'aggiudicazione provvedendo a riscuotere le somme ed autorizzando l'aggiudicatario a liberare i locali dove i beni sono al momento allocati?
    grazie mille
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      22/09/2016 20:14

      RE: VENDITA BENI MOBILI SCARSO VALORE

      Lei non ci fornisce un dato che è, invece rilevante, e cioè se è stato approvato o non il programma di liquidazione di cui all'art. 104ter e, in caso positivo, cosa questo preveda circa la vendita del lotto in questione o più in generale della vendita dei beni mobili.
      Se, infatti, il programma non è stato ancora approvato dal comitato dei creditori, trova applicazione il comma settimo di cui all'art. 104ter, per il quale "Prima della approvazione del programma, il curatore può procedere alla liquidazione di beni, previa autorizzazione del giudice delegato, sentito il comitato dei creditori se già nominato, solo quando dal ritardo può derivare pregiudizio all'interesse dei creditori". In questo caso, posto che, come da lei evidenziato, il ritardo nella vendita potrebbe causare un pregiudizio ai creditori, potrebbe procedere in conformità della citata norma. Questa, per la verità non chiarisce se, anche in tal caso si debba fare ricorso alle vendite competitive, ma questo dipende anche dall'impellenza dell'urgenza rappresentata.
      Se, invece il programma di liquidazione è stato approvato, lei deve solo chiedere al giudice delegato l'autorizzazione all'esecuzione degli atti ad esso conformi, giusto il disposto del nono comma dell'art. 104ter. Ovviamente l'autorizzazione sulla conformità presuppone che la vendita dei beni in questione sia stata prevista nel programma e ne siano state indicate le modalità, altrimenti deve previamente provvedere alla modifica del programma stesso.
      Quanto alle modalità della vendita, queste sono determinate dall'art. 107, per cui, salvo l'ipotesi dell'urgenza già accennata, è difficile pensare che si possa prescindere dall'attuazione di forme competitive di vendita, fermo restando che tali forme sono abbastanza elastiche e adattabili alle situazioni.
      Zucchetti Sg srl
      • Cristina Gaffurro

        Bologna
        13/06/2017 19:20

        RE: RE: VENDITA BENI MOBILI SCARSO VALORE

        Buonasera,
        Esiste una procedura semplificata nel caso fossimo in presenza di vendita beni di modico valore?se si, in cosa consiste?
        Quali sono gli step che portano ad una assegnazione?
        Grazie.
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          13/06/2017 20:07

          RE: RE: RE: VENDITA BENI MOBILI SCARSO VALORE

          Nell'argomento "Attivo e contabilità"
          è stata inserita una nuova risposta con oggetto "RE: RE: VENDITA BENI MOBILI SCARSO VALORE"

          Da parte di: Cristina Gaffurro
          Buonasera,
          Esiste una procedura semplificata nel caso fossimo in presenza di vendita beni di modico valore?se si, in cosa consiste?
          Quali sono gli step che portano ad una assegnazione?
          Grazie.