Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

Cambiali con marche da bollo successive alla data di emissione

  • Nazzareno Tassotti

    ACQUAVIVA PICENA (AP)
    10/11/2015 16:28

    Cambiali con marche da bollo successive alla data di emissione

    Nell'attivo del fallimento sono state rinvenute cambiali in cui la data di emissione è antecedente alla data della marca da bollo apposta sulla stessa. Le cambiali inviate all'incasso sono state restituite dalla banca in quanto non in regola con l'imposta di bollo. Il quesito è la cambiale perde il requisito di titolo esecutivo? C'è qualche procedura per sanare la tardiva bollatura prima della scadenza dell'effetto?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      11/11/2015 20:43

      RE: Cambiali con marche da bollo successive alla data di emissione

      L'art. 20, secondo comma, del d.p.r. 26.10.1972, n. 642, stabilisce che "Il portatore o possessore, non può esercitare i diritti cambiari inerenti al titolo se non abbia corrisposto l'imposta di bollo dovuta e pagato le relative sanzioni amministrative" e il successivo art. 21 che "I notai, gli ufficiali giudiziari ed i segretari comunali, devono negli atti di protesto delle cambiali, fare menzione dell'ammontare dell'imposta di bollo pagata per detti titoli".
      Tanto comporta, benchè non vi sia unanimità di consensi, che la cambiale presentata al protesto irregolare nel bollo, viene rinviata alla banca, con la motivazione "insufficiente nel bollo" e solo la regolarizzazione (mediante il pagamento dell'imposta non corrisposta o del supplemento di essa nella misura vigente al momento dell'accertamento della violazione, art. 30) consentirà il protesto.
      Tuttavia, la irregolarità fiscale di un titolo cambiario priva il titolo dell'efficacia esecutiva, rendendolo fino alla sua regolarizzazione inidoneo ad essere azionato in sede giudiziaria quale titolo esecutivo, ma non ne inficia la validità, né pregiudica la esperibilità degli atti di esercizio stragiudiziale dei diritti dallo stesso derivanti, quali la girata, la presentazione per l'accettazione o per il pagamento, la levata del protesto e, in ogni caso, vale come riconoscimento di debito.
      Zucchetti Sg Srl