Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

VENDITA DI BENI IN BLOCCO

  • Alessandro Pagliula

    PERUGIA
    14/07/2011 10:03

    VENDITA DI BENI IN BLOCCO

    Nell'ambito di una procedura fallimentare, ho ricevuto una richiesta di acquisto dei beni in blocco a trattativa privata così come previsto dal pprogramma di liquidazione regolarmente approvato. Ho subito fatto richiesta al G.D. per essere autorizzato alla vendita, ma ancora non ho avuto risposta. Nel frattempo ho ricevuto una nuova richiesta da parte di un altro acquirente, il che farebbe scattare, secondo il programma di liquidazione, una vendita con buste chiuse al miglior offerente, presso il mio studio.
    Mi chiedo se avendo già fatto richiesta di vendita al G.D. possa non prendere in considerazione la seconda offerta, visto l'urgenza a vendere e lo scarso valore dei beni (4.500.00 euro), malamente custoditi. Nel caso contrario devo sospendere la vendita, fare una nuova richiesta al G.D. e organizzare una vendita presso il mio studio, con il rischio di compromettere una vendita ormai certa e prossima alla conclusione, dall'esito incerto, visto che potenzialmente potrebbe non presentarsi nessuno.Ringrazio anticipatamente del Vs prezioso parere.
    Dott. Alessandro Pagliula.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      14/07/2011 20:22

      RE: VENDITA DI BENI IN BLOCCO

      Ci rendiamo conto delle esigenze di celerità da lei manifestate, ma riteniamo che la strada più corretta, oltre che più tranquillante per lei, sia quella di effettuare la gara, posto che l'art. 107 nel dare la libertà al curatore di organizzare la liquidazione, pone proprio la condizione di seguire procedure competitive, sul presupposto che la competizione tra più interessati possa far alzare il prezzo.
      Il fatto che lei abbia già fatto richiesta al g.d. ai sensi dell'ult. comma dell'art. 104 ter non le impedisce in alcun modo di abbandonare la strada iniziale a fronte della novità intervenuta, tanto più che il g.d. non ha ancora rilasciato l'autorizzazione di conformità; in ogni caso anche se già fosse intervenuta detta autorizzazione, lei potrebbe sospendere la vendita in presenza di una offerta migliorativa che presenti le condizioni di cui al quarto comma dell'art. 107.
      Zucchetti Sg srl