Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

vendita di bene immobile da cointestare

  • Elisa Giordana

    VERZUOLO (CN)
    15/05/2017 16:15

    vendita di bene immobile da cointestare

    Buongiorno,
    in conformità a quanto previsto nel programma di liquidazione, ho venduto un immobile appreso alla massa attiva del fallimento mediante asta on line gestita da soggetto specializzato ex art.107 L.F.
    Ho effettuato la comunicazione al Giudice dell'avvenuta vendita, indicando come nominativo dell'aggiudicatario colui che ha presentato e sottoscritto l'offerta e che si è "autenticato" per partecipare all'asta on line.
    Premetto che, in effetti, nel bando di vendita non era espressamente specificato che l'eventuale cointestazione dell'immobile dovesse già essere esplicitata in sede di partecipazione alla gara; all'atto di predisporre i documenti per il rogito notarile l'acquirente mi comunica di voler cointestare l'immobile al coniuge.
    E' ancora possibile, ad asta conclusa e soprattutto a comunicazione al G.D. già effettuata dalla sottoscritta (con tanto di generalità dell'acquirente esplicitate)cointestare l'immobile o doveva essere esplicitato in sede di offerta e di gara? Esiste in tal senso un riferimento normativo?
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      15/05/2017 20:39

      RE: vendita di bene immobile da cointestare

      Se un immobile venduto in sede fallimentare deve essere cointestato è necessario che tutti i cointestatari partecipino all'asta, a meno che si tratti di acquisto tra coniugi in regime di comunione legale dei beni. Al di fuori di questo caso, non è possibile, a nostro avviso, che all'asta partecipi un soggetto che dichiara di voler acquistare per sé e chiedere poi che l'intestazione venga effettuata anche ad altro soggetto, dovendovi essere corrispondenza tra l'aggiudicatario e il destinatario definitivo del trasferimento.
      Non vi era bisogno di precisare nel bando di gara che la definitiva intestazione poteva essere effettuata soltanto in favore di colui che, partecipando alla gara, si era reso aggiudicatario, in quanto implicito ed era compito dell'interessato informarsi in proposito.
      Zucchetti SG srl