Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

fallimento del coniuge in comunione di beni

  • Benedetta Veratti

    LIVORNO
    19/03/2014 10:46

    fallimento del coniuge in comunione di beni

    Buongiorno,
    in caso di fallimento di una ditta individuale il regime di comunione legale con il coniuge si scioglie automaticamente. I due coniugi sono proprietari di un immobile (quindi ciascuno del 50%), vorrei sapere se la trascrizione della sentenza di fallimento va quindi eseguita sulla metà dell'immobile di cui è proprietario il fallito oppure sull'intero?
    Ringrazio per la risposta.
    Distinti saluti.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      19/03/2014 20:18

      RE: fallimento del coniuge in comunione di beni

      Effettivamente, a norma dell'art. 191 c.c., il fallimento di un coniuge è causa dello scioglimento della comunione legale, di modo che, sui beni che entravano nella comunione o ne risultino far parte all'atto dello scioglimento, la comunione legale- che realizza una comunione senza quote, nella quale i coniugi sono solidalmente titolari di un diritto avente ad oggetto tutti i beni di essa- si trasforma in comproprietà tra i due coniugi per la metà ciascuno e, quindi, soltanto la quota del 50% del fallito può essere acquisita al fallimento. Ne consegue che soltanto su questa quota va eseguita la trascrizione.
      Zucchetti SG Srl