Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

Espropriazione per pubblica utilità – immobile ipotecato – incasso dell’indennità di esproprio

  • Alvise Fiore

    Vicenza
    25/09/2015 19:26

    Espropriazione per pubblica utilità – immobile ipotecato – incasso dell’indennità di esproprio

    L'attivo fallimentare comprende un terreno, gravato da diverse ipoteche, parzialmente interessato da esproprio per pubblica utilità.

    In caso di esproprio di beni gravati da ipoteca l'art. 26 comma 3 del t.u. dell'espropriazione prevede che al proprietario venga corrisposta l'indennità previa esibizione di una dichiarazione del titolare del diritto di ipoteca, con firma autenticata, che autorizza la riscossione della somma.

    In alternativa l'ente espropriante ha richiesto che vengano cancellate dall'immobile tutte le formalità pregiudizievoli.

    Dal momento che la porzione di terreno soggetta ad esproprio non è ancora stata frazionata il curatore non ritiene possibile richiedere al GD la cancellazione delle formalità solo su questa parte (non essendo la stessa catastalmente identificata).

    Che strada deve seguire il curatore per poter incassare l'indennità di esproprio ?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      28/09/2015 10:41

      RE: Espropriazione per pubblica utilità – immobile ipotecato – incasso dell’indennità di esproprio

      A nostro avviso deve per prima cosa procedere al frazionamento individuando il terreno che viene espropriato. Dopo di che può essere più agevole trovare un accordo con il creditore ipotecario, che sa che il ricavato dell'esproprio, detratte le spese, è la quota che gli viene attribuita quale ipotecario nel fallimento. In mancanza di accordo, è da vedere se il giudice è disponibile ad emettere un decreto di cancellazione dell'ipoteca, perché la fattispecie non rientra chiaramente nella previsione dell'art. 108, che però potrebbe anche applicarsi attraverso una interpretazione stensiva.
      Zucchetti SG Srl