Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

ipoteca iscritta da un creditore dopo la vendita dell'immobile ma prima della trascrizione in conservatoria dell'avvenut...

  • Luigi Cocco

    Cagliari
    11/01/2016 12:01

    ipoteca iscritta da un creditore dopo la vendita dell'immobile ma prima della trascrizione in conservatoria dell'avvenuta cessione

    Presento il caso.
    Nel periodo fra la cessione di un immobile da parte di un società successivamente dichiarata fallita e l'avvenuta trascrizone in conservatoria della vendita da parte del notaio, due creditori della società hanno iscritto ipoteca sull'immobile.
    Chiedo se posso come curatore, a tutela della massa dei creditori, provvedere alla vendita dell'immobile o dovranno farlo direttamente i creditori ipotecari con esecuzione autonoma?
    Ringrazio anticipatamente per la risposta
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      11/01/2016 21:09

      RE: ipoteca iscritta da un creditore dopo la vendita dell'immobile ma prima della trascrizione in conservatoria dell'avvenuta cessione

      Se la trascrizione della vendita è stata eseguita prima della dichiarazione di fallimento della società venditrice, il bene si è efficacemente trasferito all'acquirente, per cui lei come curatore della venditrice può solo valutare se esistono i requisiti per una revocatoria della vendita. In questo caso l'ipoteca iscritta prima della trascrizione è pienamente opponibile all'acquirente, e, poiché anche l'iscrizione- che è anteriore alla trascrizione- è anteriore al fallimento, è opponibile anche alla massa in caso di revocatoria, per cui è da tenere conto di tanto al momento di iniziare una causa, che potrebbe non dare alcun vantaggio, fermo restando che anche l'iscrizione ipotecaria è revocabile ove ne ricorrano i requisiti.
      Se, invece, la trascrizione della vendita è successiva alla dichiarazione di fallimento, la vendita è, a norma dell'art. 45 l.f., inefficace nei confronti della massa. Egual discorso vale per l'iscrizione ipotecaria, se questa è successiva alla dichiarazione di fallimento è inefficace, se anteriore è opponibile al fallimento e potrà valutare se ricorrono i requisiti per la revocatoria.
      Zucchetti SG srl