Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

Cessione d'azienda e responsabilità del cessionario

  • Carlo Carli

    Poggibonsi (SI)
    15/02/2016 10:43

    Cessione d'azienda e responsabilità del cessionario

    La società fallita ha ceduto l'azienda pochi mesi prima della dichiarazione di fallimento.
    Si chiede se il curatore sia legittimato ad agire nei confronti del cessionario per la responsabilità dello stesso, derivante dal 2° comma dell'art. 2560 C.C., oppure se l'azione sia riservata esclusivamente ai singoli creditori.
    Ringrazio sin d'ora per le risposte che vorrete fornirmi.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      15/02/2016 20:08

      RE: Cessione d'azienda e responsabilità del cessionario

      Il secondo comma dell'art. 2560 c.c. pone il principio che, oltre al cedente, sponde dei debiti inerenti all'esercizio dell'azienda, se essi risultano dai libri contabili obbligatori, anche il cessionario, così rafforzando, attraverso la solidarietà, la posizione del creditore, che potrà rivolgersi per il pagamento dei debiti contratti fino al momento della cessione oltre che all'originario debitore, che è il venditore, anche all'acquirente. Ne discende che l'unico legittimato ad chiedere il pagamento di tali crediti è il creditore e non il cedente (o il curatore del suo fallimento) che è un codebitore.
      Zucchetti SG srl