Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

Gestione masse attive e passive fallimento sas e socio illimitatamente responsabile

  • Lorena Galuzzi

    Urbino (PU)
    25/11/2013 10:19

    Gestione masse attive e passive fallimento sas e socio illimitatamente responsabile

    Sono Curatore di un fallimento di società in accomandita semplice e del socio illimitatamente responsabile.
    Ad oggi l'attivo realizzato è in parte derivante dalla massa attiva della società ed in altra parte dalla massa attiva del socio.
    Intendo procedere all'apertura di un unico conto corrente (come emerge anche da ulteriori risposte a quesiti posti sul forum) in cui far confluire tutte le somme indistintamente. Devo però procedere al pagamento del contributo unificato e dell'IVA relativamente ad una fattura emessa per conto della società fallita, relativamente a vendite post fallimentari.
    Come va gestita la situazione, anche a livello di programma Fallco, nel caso indicato ma più in generale in occasione dei pagamenti e riparti che verranno effettuati? Vanno distinte le masse attive e passive (nel senso che ogni massa attiva deve soddisfare la rispettiva massa passiva o possono essere confuse)? Ed in che modo? (considerando anche il fatto che il conto corrente è unico).
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      26/11/2013 18:39

      RE: Gestione masse attive e passive fallimento sas e socio illimitatamente responsabile

      Le masse attive e passive della società e dei soci dichiarati falliti vanno tenute distinte, perché la società risponde soltanto dei debiti sociali con i propri beni, nel mentre ciascun socio illimitatamente responsabile risponde dei debiti propri personali e del debiti sociali con il proprio patrimonio.
      Fallco consente la realizzazione di questo principio perché, quanto al passivo, ha i meccanismi per l'automatico inserimento al passivo dei soci dei crediti insinuati al passivo della società in conformità dell'art. 148 o per intervenire in caso di diverse posizioni, e, quanto all'attivo, prevede di imputare qualsiasi esborso alla società o a ciascun socio. Questa elasticità permette di tenere un unico conto corrente per società e soci, proprio perché ogni entrata ed ogni uscita può essere correttamente accreditata o addebitata all'interessato di competenza.
      Se ha difficoltà a gestire queste posizioni, faccia una telefonata al servizio assistenza di Fallco, che sarà ben lieto di fornirle tutte le indicazioni necessarie.
      Zucchetti SG Srl