Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

Inventario negativo e applicazione art. 104-ter c. 8 LF

  • Elisa Cattani

    Reggio Emilia (RE)
    30/03/2018 10:28

    Inventario negativo e applicazione art. 104-ter c. 8 LF

    Gentilissimi,
    nel caso il Curatore, accedendo ai locali già concessi alla società fallita in locazione, rinvenga solo beni privi di valore (come confermato da una prima stima informale - via mail - elaborata dall'IVG), avendo già raccolto la dichiaraizione del legale rappresentante della società fallita della non esistenza di altri beni in sede di primo incontro (interrogatorio) del fallito come verbalizzato e controfirmato da Curatore e Fallita, è possibile procedere direttamente con l'elaborazione del Programma di Liquidazione, e contestualmente richiedere autorizzazione a non acquisire quanto rinvenuto ex art. 104-ter c. 8 LF, previo parere favorevole acquisito dal CdC provvisoriamente nominato, senza procedere all'erezione di un inventario "negativo"?
    Non riesco infatti a immaginare come sia possibile procedere all'erezione di un inventario "negativo" in presenza di beni, seppure privi di valore, per poi richiedere successivamente autorizzazione a non inventariare.
    In pratica la mia domanda è se sia possibile in una procedura fallimentare non erigere l'inventario, naturalmente autorizzati ex art. 104-ter c. 8 LF
    grazie per la Vostra competente e fattiva collaborazione
    Elisa Cattani
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      09/04/2018 20:11

      RE: Inventario negativo e applicazione art. 104-ter c. 8 LF

      Il comma ottavo dell'art. 104ter prevede due ipotesi: una che il curatore rinunci ad acquisire all'attivo uno o più beni, la cui attività di liquidazione appaia manifestamente non conveniente e l'altra che il curatore rinunci a liquidare beni con queste caratteristiche già acquisiti all'attivo. poiché l'acquisizione all'attivo dei beni mobili avviene proprio con l'inventariazione degli stessi, la prima ipotesi contemplata dalla norma è proprio quella di non inventariare quei beni (che potrebbero essere tutti o parte del patrimonio fallimentare) che si sa non essere convenienti conservare e liquidare in quanto le relative spese per queste operazioni superano il possibile ricavo.
      Zucchetti SG srl