Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

Revocatoria pagamento debiti ipotecariamente priviliegiati

  • Ivan Perin

    Conegliano (TV)
    24/03/2014 18:14

    Revocatoria pagamento debiti ipotecariamente priviliegiati

    Chiedo un vostro gradito parere in merito alla seguente situazione.
    Società fallisce a gennaio 2014.
    A settembre 2013 vende un compendio immobiliare per 100.
    I beni sono gravati nei confronti di un istituto di credito sia da un debito per mutuo ipotecario fondiario per 70 sia da un debito per 30 portato da un decreto ingiuntivo divenuto definitivo e sulla scorta del quale era stata iscritta ipoteca giudiziale.
    In sede di atto di vendita la banca incassa direttamente dal cliente gli assegni a definizione di ogni credito vantato nei confronti della società poi fallita e conseguentemente da' assenso alla cancellazione di ogni ipoteca.
    Si chiede se ritenete fondato agire in revocatoria ex art. 67 l. fall. almeno per la parte (30) alla quale non può essere eccepita l'inapplicabilità di cui all'ultimo comma dell'art. 67 oppure anche per questa ritenete inopportuna ogni azione considerato che è pur sempre un credito privilegiato?
    Grazie.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      24/03/2014 20:44

      RE: Revocatoria pagamento debiti ipotecariamente priviliegiati

      Limitandoci a dare risposta alla domanda fatta, riteniamo possa agire in revocatoria per ottenere la inefficacia del pagamento di 30 revocabile; non vi è un problema di opportunità, o più correttamente di interesse ad agire, dal momento che il bene gravato dall'ipoteca è stato venduto e l'iscrizione ipotecaria è stata cancellata, per cui, indipendentemente da ogni questione circa la riviviscenza della garanzia, nel caso quell'ipoteca non esiste più.
      Zucchetti SG Srl