Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

usufrutto di beni e fallimento

  • Alessandro Civati

    Milano
    26/03/2015 17:12

    usufrutto di beni e fallimento

    Buonasera.
    in un fallimento vengono inventariati anche alcuni beni (macchine utensili e arredi d'ufficio) che la fallita detiene a titolo di usufrutto di ramo d'azienda.
    in primis qual è la sorte di tale contratto sopravvenendo il fallimento dell'usufruttuario?
    se i beni non dovessero essere rivendicati dal legittimo proprietario come si dovrebbe comportare la curatela?
    Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      26/03/2015 20:25

      RE: usufrutto di beni e fallimento


      E' difficile dare una risposta alla prima domanda in mancanza di precedenti a noi noti. Presumibilmente si applica la norma di cui all'art. 79, dettata per l'affitto di azienda, main cui pur con le dovute differenze, potrebbe rientrare anche la fattispecie dell'usufrutto di azienda; in alternativa trova applicazione la regola generale dell'art. 72.
      La risposta alla seconda domanda dipende dalla soluzione data alla prima, nel senso che il proprietario può rivendicare i beni costituenti l'azienda ove il contratto sia cessato,
      Zucchetti SG Srl
      • Alessandro Civati

        Milano
        27/03/2015 21:19

        RE: RE: usufrutto di beni e fallimento

        ringrazio e condivido.
        in effetti, per la fretta, in relazione al secondo quesito, non ho specificato che lo stesso si riferisce, ovviamente, all'ipotesi in cui l'usufrutto d'azienda sia venuto meno.
        Supponendo, dunque, che il fallimento non abbia più alcun titolo per detenere i beni, nel caso in cui gli stessi siano stati inventariati e non vengano rivendicati come si deve comportare la curatela (tenuto conto che nel caso di specie v'è pure la necessità di liberare l'immobile ove gli stessi sono custoditi, poiché di proprietà di terzi).
        Vi ringrazio per la preziosa collaborazione.
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          28/03/2015 18:50

          RE: RE: RE: usufrutto di beni e fallimento

          Il curatore, in mancanza di rivendica da parte dell'interessato (al quale sia stato però mandato l'avviso di cui all'art. 92) può liquidare i beni, anche se sa che sono di terzi, altrimenti si blocca la procedura fallimentare; è comunque consigliabile avvertire il proprietario che la curatela, avendo interesse a liberare l'immobile ove i beni si trovano, procederà alla loro vendita, nel caso di mancata rivendica.
          In seguito troverà applicazione l'art. 103 l.f., con qualche correttivo.
          Zucchetti Sg srl