Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

cancellazione sentenza di fallimento

  • Giuseppe Sciarrotta

    Corigliano-Rossano (CS)
    30/05/2016 21:19

    cancellazione sentenza di fallimento

    Salve, mi trovo ad affrontare la seguente situazione:

    sono subentrato in qualità di curatore in un fallimento dichiarato nel 1984, il fallimento non è mai stato chiuso perchè sono stati acquisiti alla procedura beni immobili, nonchè è stata annotata su un immobile una sentenza di revoca.

    Il G.D. mi ha autorizzato a non liquidare gli immobili acquisiti che verranno restituiti al fallito e di chiudere il fallimento.

    quesiti:

    1) è necessario cancellare la sentenza di fallimento alla conservatoria e chi è il soggetto obbligato?

    2) è necessario annotare il provvedimento di chiusura alla conservatoria per l'immobile oggetto di revocatoria e chi è il soggetto obbligato?

    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      31/05/2016 19:54

      RE: cancellazione sentenza di fallimento

      Il giudice ha ritenuto evidentemente applicabile anche ai fallimenti vecchio rito l'art. 104ter, co. 8, l.f., perché questa è l'unica via per evitare la liquidazione di beni immobili acquisiti all'attivo fallimentare. Effettuata la procedura di cui al citato articolo, il giudice dovrebbe disporre, con decreto, la cancellazione della trascrizione della sentenza di fallimento sugli immobili rimessi nella disponibilità del fallito, in applicazione analogica del secondo comma dell'art. 108 l.f.. Con questo provvedimento, il curatore chiede la cancellazione della trascrizione, e non deve fare altro, oltre le incombenze disposte dall'art. 104ter co. 8.
      Zucchetti SG srl