Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

EX SOCIO ACCOMANDATARIO

  • Mirko Pardini

    Lucca
    14/12/2017 15:26

    EX SOCIO ACCOMANDATARIO

    Sono curatore della ALFA SAS e del Socio accomandatario TIZIA (incapiente).
    TIZIA ha acquistato le quote da SEMPRONIO il 31.12.2011. A quella data, era maturato un debito per TFR nei confronti del personale dipendente per euro 20.000,00.
    La ALFA SAS è fallita a GIUGNO 2016.
    Tale debito oggi risulta ammesso allo stato passivo.
    I quesiti:
    1) Visto l'art. 2290 cc, (RESPONSABILITA' DEL SOCIO USCENTE) chi è il soggetto legittimato a far valere la responsabilità solidale dell'ex accomandatario, il curatore oppure ogni singolo creditore concorsuale (personale dipendente) può agire individualmente anche al di fuori del concorso?
    2) Alle stesse conclusioni saremmo pervenuti anche nel caso che invece delle quote fosse stata ceduta l'unica azienda?
    Grazie per la sempre preziosa e puntuale collaborazione.


    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      15/12/2017 19:20

      RE: EX SOCIO ACCOMANDATARIO

      Se la responsabilità dell'ex socio accomandatario viene fondata sulla sua veste di amministratore della società fallita, l'azione di responsabilità, sia quella sociale che quella dei creditori, a norma dell'art. 146 l.f., compete al curatore. Se si fa valere la responsabilità del socio uscente, legittimati sono i terzi per il pagamento delle obbligazioni assunte fino alla data dello scioglimento. In entrambi i casi è opportuno por mente ai termini prescrizionali.
      Nel caso di cessione di azienda le conclusioni sarebbero le stesse, sempre che fosse fallita la sas, come poi è avvenuto.
      Zucchetti Sg srl