Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

Vendita di beni mobili acquistati con Legge Sabatini

  • Giuliana Maccarino

    Orvieto (TR)
    29/01/2013 12:03

    Vendita di beni mobili acquistati con Legge Sabatini

    Ho venduto alcuni beni mobili acquistati dalla fallita con la legge Sabatini.
    Prima di consegnarli all'acquirente devo farmi autorizzare dal Tribunale competente a togliere i sigilli e quindi a cancellare il privilegio, oppure posso consegnarli e provvedere successivamente a tutti gli adempimenti necessari?
    Grazie.
    Giuliana Maccarino
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      29/01/2013 18:08

      RE: Vendita di beni mobili acquistati con Legge Sabatini

      E' da ritenere che lei abbia venduto i beni acquistati con la legge Sabatini in accordo con l'originario venditore che ha riserva di proprietà sugli stessi o comunque dopo che il venditore si sia insinuato per il residuo credito, rinunciando implicitamente ad ogni pretesa sul bene.
      Orbene il privilegio in questione opera per la durata di tre anni dalla data della vendita ed è subordinato nella sua efficacia alla conservazione del possesso, da parte del compratore, nel luogo ove la trascrizione è stata eseguita, salvo il caso di sottrazione fraudolenta e per questo esso rientra fra i c.d. privilegi quasi-possessuali; tuttavia questi requisiti è sufficiente che ricorrono alla data del fallimento, per cui la massa, una volta che non vi sono pretese restitutorie dell'originario proprietario con riserva, può cedere il bene ed eliminare i contrassegna, che ormai hanno esaurito la loro funzione.
      Zucchetti SG Srl