Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

BENE NON INVENTARIATO DI PROPRIETA' DI TERZI

  • Vincenzo Cucco

    Parma (RA)
    03/09/2016 12:34

    BENE NON INVENTARIATO DI PROPRIETA' DI TERZI

    Una gru, di proprietà di terzi non viene inventariato perchè non rinvenuto inizialmente
    La domanda di rivendica del proprietario, per tale motivo, non viene accolta
    In seguito, da indagini svolte riesco ad individuare il luogo (un cantiere) in cui è montata la gru.
    Il rivendicante pretende che sia io curatore a consegnare la gru.
    Come mi comporto ? è necessario l'intervento del curatore oppure il proprietario può liberamente riappropriarsi del bene ? devo fare prima un supplemento di inventario ?
    grazie.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      05/09/2016 10:39

      RE: BENE NON INVENTARIATO DI PROPRIETA' DI TERZI

      Le soluzioni possono essere varie a seconda che sia o non pacifico che la gru sia del terzo:
      a-lei procede all'inventario della gru, che viene acquisita all'attivo fallimentare e il terzo dovrà presentare nuova domanda di rivendica per veder accolta la propria domanda, alla luce del fatto nuovo costituito dal rinvenimento e inventariazione della gru. A questo schema deve ricorrere ove esistano dubbi sul diritto del terzo, che appunto deve essere esaminato nel merito, visto che la precedente domanda è stata respinta per mancanza del neme rivendicato, per cui non si è appurata la fondatezza del diritto vantato; egualmente questo schema è necessario ove comunque il diritto del terzo sulla gru non sia chiaramente riconoscibile.
      b-considerato che la gru è un bene mobile, potrebbe trovare applicazione l'art. 87bis, sempre che il diritto del terzo sia chiaramente riconoscibili. In tal caso potrebbe non inventariare il bene e, in accoglimento della richiesta del proprietario, la gru potrebbe essere restituita con decreto del giudice delegato, con il consenso del curatore e del comitato dei creditori, anche provvisoriamente nominato. In tal caso, potrebbe anche, in via informale, dire al proprietario dove si trova la gru, e questi se la va a prendere senza ovviamente che la stessa sia inventariata, ma considerato che la legge prevede per queste situazioni l'apposita procedura di cui all'art. 87bis, questa soluzione non è consigliabile perché al di fuori di ogni schema.
      Zucchetti SG Srl