Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà
Autocarro confiscato (ancora invenduto) e successivo fallimento dell\'imprenditore proprietario del mezzo
-
Marcello Cosentino
Portogruaro (VE)30/11/2011 18:55Autocarro confiscato (ancora invenduto) e successivo fallimento dell'imprenditore proprietario del mezzo
In sede di redazione dell'inventario (fallimento novembre 2011), il fallito ha dimostrato che un autocarro di proprietà dell'impresa è stato confiscato con decreto prefettizio del 22/3/2010; il fallito non ha proposto opposizione al decreto. Pare che la vendita non sia stata ancora eseguita ed il bene si troverebbe tuttora presso un deposito autorizzato.
Nel decreto leggo che "Divenuta operativa ed effettivamente inoppugnabile la confisca questa Prefettura provvederà ad attivare la procedura di vendita o distruzione del veicolo ....".
Ciò detto chiedo: se il bene non è stato venduto (ammesso che ne valga la pena visti i costi di custodia sicuramente rilevanti ed il probabile basso valore del bene fermo da quasi 2 anni) deve essere acquisito all'attivo ? Inoltre: ammesso che la vendita sia prossima ovvero sia stata conclusa post fallimento, il curatore può chiedere (penso proprio di si) la rimessa alla procedura di quanto ricavato? Mi sfugge qualcosa? Vi ringrazio per la risposta. Cordialità
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza06/12/2011 12:56RE: Autocarro confiscato (ancora invenduto) e successivo fallimento dell'imprenditore proprietario del mezzo
No non le sfugge niente, solo che deve chiedere prima la liberalizzazione del veicolo al prefetto in quanto, intervenuto il fallimento del proprietario, il bene va acquisito all'attivo e sono improseguibili azioni esecutive di qualsiasi tipo. Valuti, tuttavia, l'opportunità dell'acquisizione in considerazione del valore e del bene e dei costi per la custodia e la vendita.
Zucchetti SG Srl
-
Marcello Cosentino
Portogruaro (VE)16/12/2011 18:24RE: RE: Autocarro confiscato (ancora invenduto) e successivo fallimento dell'imprenditore proprietario del mezzo
Grazie per il conforto che ci fornite con le Vostre risposte ed aggiugno un paio di domande sull'ragomento.
Ho visionato l'autocarro. Valutati costi / benefici sarei indirizzato a proporre la sua non acquisizione. Mi chiedo però se il ben, che ricordo è confiscato, possa essere venduto pur anche dalla Prefettura dato che l'unico a poter firmare il DDP per il trasferimento della proprietà è il curatore.
Inoltre mi chiedo - e Vi chiedo - se, data la confisca del bene, rimane l'obbligo per il curatore di comunicare la sua non acquisizione all'attivo.
Grazie, cordialità.-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza02/01/2012 19:06RE: RE: RE: Autocarro confiscato (ancora invenduto) e successivo fallimento dell'imprenditore proprietario del mezzo
Se ritiene di non acquisire il bene deve comunque seguire la procedura di cui al penul. comma dell'art. 104ter. In questo modo lei si libera da ogni responsabilità e non deve neanche preoccuparsi della vendita visto che si tratta di bene non acquisito all'attivo, come se si trattasse, ad esempio, di un bene non pignorabile che, a norma dell'art. 46, rimane nella disponibilità del fallito.
Zucchetti SG Srl
-
-
-