Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

CREDITI VERSO SOCI PER CAPITALE SOCIALE NON VERSATO

  • Elisa Giordana

    VERZUOLO (CN)
    20/02/2014 10:40

    CREDITI VERSO SOCI PER CAPITALE SOCIALE NON VERSATO

    Nel fallimento di una SRL che alla voce A1 dello stato patrimoniale ha iscritto un credito verso soci per capitale sociale sottoscritto ma non versato, si può richiedere ai soci di effettuare il versamento residuo, oppure è necessario che tale versamento fosse già a suo tempo stato richiamato?
    E nel caso fosse possibile, è consigliabile che il curatore tenti un recupero crediti e poi, in caso di insolvenza, si attivi richiedendo al G.D. l'ingiunzione con decreto ex art. 150 L.F. oppure operi direttamente ai sensi dell'art. suddetto?
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      21/02/2014 10:42

      RE: CREDITI VERSO SOCI PER CAPITALE SOCIALE NON VERSATO

      I soci sono tenuti al versamento non ancora effettuato anche in caso di fallimento della società, anzi tale evento determina la scadenza del credito qualora fosse stato previsto un tempo più lungo per l'adempimento. Per ottenere tale pagamento la legge fallimentare mette a disposizione del duratore lo strumento del decreto ingiuntivo da richiedere al giudice delegato anche senza l'assistenza di un legale (secondo la prevalente opinione che ritiene necessario l'avvocato solo in caso di opposizione), evitandogli così di dover seguire le vie ordinarie di un giudizio di cognizione fin dall'inizio; come in tutte le controversie, prima di adire il giudice è consigliabile inviare una richiesta o svolgere altre attività extragiudiziaria per trovare una soluzione, anche transattiva, che eviti di rivolgersi al giudice (pensiamo che a queste forme di sollecitazione si riferisca quando parla di recupero del credito); se queste attività non danno esito, si ricorre al procedimento di cui all'art. 150 l.f.
      Zucchetti Sg Srl