Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

richiesta riscossione quota sociale

  • Chiara Fabbroni

    AREZZO
    04/06/2023 18:43

    richiesta riscossione quota sociale


    Buonasera,
    vengo a porre il seguente quesito.
    In qualità di Curatore di una Società di capitali, come risultante da contabilità, ho richiesto il riscatto della quota sociale a sua tempo versato in un Consorzio di categoria.

    Il medesimo ultimo alla richiesta di riscatto/liquidazione della quota per un controvalore di Euro 4.000 circa così mi risponde:
    "(...) in base alle notizie aggiornate risulterebbe una garanzia rilasciata a favore di Banca X (scoperto di conto corrente di € xxxxxxx totali), per la quale la banca ci ha comunicato il passaggio a sofferenza e la richiesta di escussione.
    Alla luce di ciò significhiamo che la quota sociale versataci a suo tempo dalla ditta ..... S.R.L. non le può esser rimborsata in quanto, ai sensi dell'art. 16 dello Statuto del ...., i soci non hanno diritto alla liquidazione della propria quota prima che siano stati risolti tutti i rapporti mutualistici in corso e, in caso di loro ...insolvenza, la quota verrà computata a deconto della posizione debitoria".

    Premetto che il rapporto di scoperto di conto corrente cui viene fatto riferimento inerisce una Banca regolarmente insinuata nel passivo del Fallimento.
    Tutto ciò premesso sono a richiedere se l'articolo dello statuto invocato sia opponibile anche al fallimento, e se in caso negativo, come suppongo, quali azioni la Curatela può esperire per il recupero di detta quota.
    Ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti.
    Chiara Fabbroni
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      05/06/2023 09:36

      RE: richiesta riscossione quota sociale

      Al momento il Consorzio non può sollevare l'eccezione compensativa riportata nella domanda in quanto il suo credito non è esigibile. Il consorzio, infatti, risponde verso la banca, creditrice del fallito, quale fideiussore e non ancora è stato escusso, per cui, fin quando tale evento non si verifica, il consorzio non vanta un credito esigibile da opporre alla curatela, che, diversamente verrebbe a pagare due volte lo stesso debito: alla banca, che si è già insinuata, e al Consorzio che estinguerebbe per compensazione il suo debito di liquidazione della quota di partecipazione. Inoltre essendois la banca insinuata, il consorzio per poter far valere il suo credito di regresso verso il fallito deve estinguere integralmente il credito della banca, giusto il disposto degli artt. 61 e 62 l. fall.. Qualora ciò avvenga , il credito del Consorzio, che trova la sua fonte nella garanzia data, diventa esigibile e potrà insinuare al passivo il credito o eccepire la compensazione con il credito del fallito, anch'esso concorsuale liquido ed esigibile.
      Questa la situazione giuridica, per cui la curatela dovrebbe intraprendere una azione giudiziaria, eventualmente monitoria, per ottenere il pagamento della quota di liquidazione, ma prima di farlo conviene approfondire perché è strano che la banca non abbia ancora azionato la garanzia e, se questa effettivamente esiste, sicuramente lo farà, per cui il fallimento potrebbe trovarsi a fare spese inutili.
      Zucchetti SG srl