Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà
Curatore senza nomina cancelliere e avvocato personale del curatore
-
Federica Milani
Castelfranco Veneto (TV)21/09/2016 15:25Curatore senza nomina cancelliere e avvocato personale del curatore
Buonasera,
Sono il Curatore fallimentare di una società in accomandita semplice inattiva dal 2014 e del socio accomandatario. Ho già svolto l'inventario presso la sede sociale e ora devo terminare l'attività di inventariazione tramite accesso presso l'abitazione del fallito.
Si premette che:
- il fallito ha la residenza presso l'abitazione di proprietà della compagna, proprietaria al 1/1 dell'immobile e, avendo già avuto modo di ispezionare l'abitazione risultano presenti esclusivamente cose impignorabili art. 514 cpc e beni di cui all'art. 46 l.f.
- contestualizzando la procedura in corso e volendo richiedere velocemente la chiusura art. 102 l.f. non ho provveduto alla richiesta di nomina di cancelliere, volendo formalizzare l'esclusiva presenza di beni impignorabili e personali.
La mia domanda è questa: durante l'accesso presso l'abitazione per la firma del verbale di inventario e la conclusione delle operazioni posso essere accompagnata, con il consenso del fallito e della compagna affinché possa entrare in casa, dal mio avvocato, a mia garanzia personale?
Non ho richiesto la nomina specifica del mio avvocato personale e se non fosse possibile essere accompagnata da quest'ultimo l'alternativa sarebbe la redazione del verbale senza nessun testimone.
Grata per la disponibilità sempre dimostrata,
Cordiali saluti
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza21/09/2016 19:52RE: Curatore senza nomina cancelliere e avvocato personale del curatore
Se vi è il consenso del proprietario dell'appartamento e del fallito che ivi abita, non vi sono ostacoli alla partecipazione di un estraneo (quale è il suo avvocato), anche se non vediamo la ragione di tale partecipazione né l'opportunità. In realtà lei deve limitarsi a prendere a verbale la dichiarazione del fallito che la casa di abitazione ove vive è della sua compagna e che della stessa sono i beni che ivi si trovano e che egli non possiede altri beni, nonché pari dichiarazione della proprietaria che afferma che l'immobile è di sua proprietà come i beni ivi esistenti. A questo punto lei non può fare nulla più, che limitarsi a verbalizzare che non si procede all'inventario; al massimo, prima della sua verbalizzazione, può dare atto, se la proprietaria consente un sopralluogo, che i beni mobili rinvenuti nell'appartamento non sono comunque soggetti a pignoramento. Formalmente sarebbe necessaria la presenza del cancelliere, ma proprio perché sa che la sua attività si sostanzierà in questa presa d'atto, si evita di scomodare tale funzionario, in modo da evitare perdita di tempo e danaro; tuttavia, la funzione del cancelliere non è surrogabile con quella di un soggetto che l'accompagni, neanche sotto il profilo di una eventuale testimonianza, visto che il verbale di mancato inventario deve essere sottoscritto dai soggetti dichiaranti e da lei.
Zucchetti SG Srl
-
Federica Milani
Castelfranco Veneto (TV)22/09/2016 08:59RE: RE: Curatore senza nomina cancelliere e avvocato personale del curatore
Vi ringrazio, sempre molto efficienti.
-
-