Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

ART. 104-TER COMMA 6 L.F.

  • Nicola Fiameni

    Crema (CR)
    26/01/2015 17:19

    ART. 104-TER COMMA 6 L.F.

    la società "in bonis" ha venduto due autoveicoli a soggetto terzo (probabilmente fittiziamente) prima del fallimento ma l'acquirente non ha trascritto il passaggio di proprieta'.
    Successivamente il curatore provvede alla trascrizione al PRA della sentenza di fallimento senza spostare i beni dai rispettivi depositi.
    I due autoveicoli risultano sottoposti a fermo amministrativo di Equitalia e sottoposti a confisca dalla Prefettura (in due provincie diverse).
    Entrambi sono di scarsissimo valore.
    Dubbi:
    a) il curatore puo' chiedere l'autorizzazione al CDC a rinunciare alla liquidazione dei beni in quanto non economica?
    b) la rinuncia approvata dal CDC deve poi essere comunicata ad Equitalia ed alle Prefetture di competenza?
    c) in caso di approvazione del CDC il curatore deve comunicare al GD e depositare in Cancelleria la rinuncia alla liquidazione dei beni?
    d) le spese di custodia (se richieste in prededuzione) che decorrono dalla data della sentenza di fallimento fino alla data della rinuncia deve sostenerle il fallimento?
    Ringraziando per la vostra preziosa collaborazione invio cordiali saluti
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      26/01/2015 21:05

      RE: ART. 104-TER COMMA 6 L.F.

      a)- Si se ricorrono le condizioni di cui al comma settimo dell'art. 104ter.
      b)-Si al fine di evitare che che considerino il fallimento ancora nella disponibilità dei beni. Inoltreè probabile che detti enti siano anche creditori e la dismissione va comunicata a tutti i creditori ne da' comunicazione ai creditori i quali, in deroga a quanto previsto nell'art. 51, possono iniziare azioni esecutive o cautelari sui beni rimessi nella disponibilita' del debitore.
      c-L'art. 104 ter, co. 7 l.f. non prevede la comunicazione al giudice delegato, ma l'atto va comunque depositato in cancelleria, ove il giudice può vederlo.
      d)- Si, perché la dismissione ha effetto dal momento in cui avviene e, quindi per il periodo precedente le due auto sono nella disponibilità della curatela.
      Zucchetti SG Srl