Forum FISCALE - AREA FISCALE E TRIBUTARIA

COMPILAZIONE MODELLO UNICO - CHIUSURA FALLIMENTO

  • . SO.GES.TER. Italiana Srl in A.S

    IMPERIA
    09/01/2014 16:39

    COMPILAZIONE MODELLO UNICO - CHIUSURA FALLIMENTO

    Buongiorno,
    alla chiusura del fallimento è necessario presentare il Modello Unico che riguarda tutto il periodo interessato dalla procedura.
    La domanda è la seguente:
    data la particolare modalità di determinazione del reddito imponibile, quali quadri devono essere compilati?
    Grazie per la collaborazione.

    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      03/02/2014 16:11

      RE: COMPILAZIONE MODELLO UNICO - CHIUSURA FALLIMENTO

      Nel silenzio delle istruzioni ministeriali e in assenza di specifici righi nei modelli dichiarativi, riteniamo che debbano essere compilati i medesimi quadri che sarebbero stati compilati nel caso di dichiarazione "ordinaria" (ovvero quelli che sono stati compilati per la dichiarazione del reddito del periodo compreso fra l'inizio dell'esercizio e l'apertura della procedura).

      Non essendo previsti righi per l'indicazione separata delle due componenti che generano l'imponibile ex art. 183 T.U.I.R. (residuo attivo e patrimonio netto all'inizio del procedimento) riteniamo non si possa che effettuare il calcolo al di fuori della dichiarazione e riportare solo l'imponibile nel rigo relativo: il rigo RF4 del modello UNICO PG, nel caso di S.r.l., dato che è da esso che derivano "a cascata" gli importi (il medesimo importo, nel caso in esame) indicati nei righi RF56, RF59, RF61, RN1).
      • Antonio Fusella

        Torrevecchia Teatina (CH)
        27/02/2014 07:46

        RE: RE: COMPILAZIONE MODELLO UNICO - CHIUSURA FALLIMENTO

        Si puó dire la stessa cosa anche qualora la fallita fosse una snc?
        • Stefano Andreani - Firenze
          Luca Corvi - Como

          27/02/2014 11:17

          RE: RE: RE: COMPILAZIONE MODELLO UNICO - CHIUSURA FALLIMENTO

          Certamente.

          Per la s.n.c. si pone la scelta fra l'utilizzo del quadro RG o RF, che ci pare peraltro irrilevante.