Forum FISCALE - AREA FISCALE E TRIBUTARIA

Abilitazione Fisconline/Cassetto Fiscale

  • Marco Del Bianco

    MILANO
    18/12/2014 16:57

    Abilitazione Fisconline/Cassetto Fiscale

    Nel nostro studio, ormai da anni, all'arrivo di un nuovo fallimento procediamo alla richiesta dell'abilitazione fisconline della società, facendo la richiesta da parte del curatore come l'avrebbe potuta fare ai tempi l'amministratore.

    Questo fino a poco tempo fa funzionava, perchè poi l'AdE mandava la seconda parte del pin alla vecchia sede sociale e la posta (avendo ricevuto la nostra comunicazione) ci inoltrava il tutto.

    Da un po' questa procedura non funziona quasi più e molti pin non arrivano.
    Siamo andati in AdE ma ci hanno detto che possono solo riemetterlo rispendendolo ancora al medesimo indirizzo (non hanno voluto sentir ragione di darlo subito al curatore o spedirlo al suo indirizzo).

    Che fare? Come vi regolate voi?
    L'unica cosa che viene in mente è l'abilitazione al cassetto fiscale di un intermediario abilitato entratel, che dovrebbe funzionare.

    In attesa di riscontri e suggerimenti operativi, un saluto a tutti e buon lavoro.

    dott. Marco Del Bianco
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      29/12/2014 13:15

      RE: Abilitazione Fisconline/Cassetto Fiscale

      Concordiamo con la conclusione a cui giunge il quesito: la procedura più corretta e che consente fra l'altro di disporre di tutte le informazioni utili e necessarie anche per predisporre correttamente le dichiarazioni fiscali, per verificare tutte le operazioni soggette a imposta di registro, per predisporre la relazione ex art. 33 ed esaminare le eventuali istanza di ammissione al passivo per debiti fiscali, è sicuramente quella di chiedere l'abilitazione al cassetto fiscale come intermediario abilitato Entratel.

      Questa soluzione è anche quella più corretta, dal momento che in fallito non dovrà procedere ad alcun adempimento fiscale successivamente al fallimento e quindi non si comprenderebbe il motivo per richiedere, da parte sua, l'abilitazione al servizio fisconline.