Forum FISCALE - AREA FISCALE E TRIBUTARIA

ritenute IRPEF dipendenti (CUD e 770)

  • Marco Quadrelli

    Quaregna Cerreto (BI)
    07/03/2014 18:02

    ritenute IRPEF dipendenti (CUD e 770)

    Fallimento dichiarato nel luglio 2013
    A gennaio 2013 società in bonis paga netto in busta a dipendenti ma omette versamento di ritenute e contributi.
    Ora in qualità di curatore dovrei certificare le ritenute con CUD ai dipendenti e poi predisporre il 770 per ex 2013.
    Se certifico le ritenute nel CUD, con l'invio del 770 si configurerà penale (> 50.000 euro).
    Se non emetto CUD i dipendenti avranno problemi nel dichiarare correttamente i redditi 2013.
    Come ritenete più corretto procedere ? O che si può indicare espressamente nel CUD quanto avvenuto (ad es. Indicare la retribuzione ma non le ritenute non versate) ?
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      07/03/2014 18:58

      RE: ritenute IRPEF dipendenti (CUD e 770)

      Il Curatore nelle certificazioni e nel Mod. 770 non può che dichiarare la verità.

      Quindi verranno rilasciati ai dipendenti CUD attestanti gli effettivi importi corrisposti, e nel Mod. 770 verranno indicati tali importi, le ritenute trattenute, e il fatto che non sono state versate.

      Che ciò possa avere, nel caso in esame, rilevanza penale, non muta la procedura da seguire.