Forum FISCALE - AREA FISCALE E TRIBUTARIA

pagamento del terzo e ritenuta d'acconto

  • Giuseppe Cannizzaro

    Avellino
    09/01/2013 10:17

    pagamento del terzo e ritenuta d'acconto

    Un terzo paga i creditori e le spese della procedura per ottenere la chiusura del fallimento per mancanza di passivo.
    Paga anche i compensi del consulente che ha effettuato la stima dell'immobile acquisito alla massa, dell'avvocato che ha difeso la curatela in una causa e del curatore della procedura.
    Domanda: la fattura da parte dei professionisti sopra indicati nei confronti di chi va emessa? E, nel caso, di emissione di fattura nei confronti della curatela, come viene regolata la ritenuta d'acconto, considerato che il terzo che effettua il pagamento non è sostituto d'imposta (persona fisica)?
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      21/02/2013 19:14

      RE: pagamento del terzo e ritenuta d'acconto

      La fattura deve essere intestata al destinatario della prestazione effettuata, in questo caso la procedura.

      L'effettuazione della ritenuta d'acconto è a carico di chi effettua il pagamento, di conseguenza:
      - se il terzo mette a disposizione le somme necessarie ma il pagamento viene fatto formalmente dalla procedura, o comunque se il terzo versa in nome e per conto della procedura, soggetto pagatore è la procedura e la stessa è quindi tenuta al versamento della ritenuta d'acconto
      - se invece siamo in presenza di un impegno del terzo a effettuare i pagamenti direttamente, riteniamo si possa applicare per analogia quanto stabilito dalla Circolare 6/12/94 n. 203 relativamente ai pagamenti effettuati dalla parte soccombente in giudizio a favore del legale del vincitore: è chi effettua il pagamento che (se soggetto tenuto all'effettuazione della ritenuta) deve effettuarla e versarla a proprio nome; se chi effettua il pagamento è un privato, non verrà effettuata alcuna ritenuta.