Forum FISCALE - AREA FISCALE E TRIBUTARIA

compensazione credito iva con IMU prededucibile

  • Vittorio Sarto

    Cesena (FC)
    23/06/2022 16:15

    compensazione credito iva con IMU prededucibile

    Si chiede se sia ammissibile la compensazione di un credito iva maturato in corso di procedura con IMU prededucibile maturata dalla data del fallimento a quella della vendita del bene immobile. Il mio dubbio nasce dal fatto che l'art 17 co 1 del DLGS n 241 del 1997 non fa esplicito riferimento ai tributi comunali quando cita i tributi oggetto di compensazione.

    grazie in anticipo per la risposta
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      24/06/2022 13:13

      RE: compensazione credito iva con IMU prededucibile

      La risposta è certamente sì ... anche se non siamo riusciti a scoprire perchè!

      Né l'art. 17 del D.Lgs. 241/97, né i regolamenti che esso menziona (quelli che siamo riusciti a reperire) si occupano esplicitamente di questa fattispecie.

      L'unica fonte che possiamo citare sono le Avvertenze alla compilazione del Mod. F24, nelle quali leggiamo:
      "Il contribuente può compensare gli importi a credito di propria spettanza con debiti inerenti a tributi, contributi o premi indicati nello stesso modello F24 ... Chi effettua la compensazione, per esporre correttamente i crediti, deve indicare:
      ...
      c) nella colonna "importi a credito compensati", l'ammontare del credito che si intende utilizzare in compensazione. In particolare:
      – nelle sezioni "Erario", "Regioni" ed "IMU e altri tributi locali" occorre indicare la parte del credito d'imposta che si intende utilizzare in compensazione con il presente modello;
      – nelle sezioni "INPS" e "Altri enti previdenziali e assicurativi", i crediti vantati nei confronti degli enti previdenziali risultanti dalle denunce contributive che si intendono compensare con il presente modello
      ".

      È l'unica fonte che siamo riusciti a reperire, alla quale possiamo solo aggiungere che ... si è sempre fatto, e nessuno ha mai avuto nulla da ridire (non è molto professionale come risposta, lo sappiamo, ma siamo in una chat di professionisti e tutti sappiamo che non sempre le risposte solo precise ed eleganti).