Forum FISCALE - AREA FISCALE E TRIBUTARIA

adempimenti INTRA fallimento

  • Studio Pavanello e Del Bianco

    Milano
    17/01/2012 11:22

    adempimenti INTRA fallimento

    Buongiorno.
    Un fallimento non iscritto in elenco Vies riceve una fattura da un legale di un paese dell'area Cee.
    E'' tenuto alla comunicazione INTRA ? Dovrebbe preventivamente richiedere l'iscrizione alla Vies ? Come occorre fare, se non è possibile far emettere la fattura al legale, con data successiva all'effettività dell'iscrizione al Vies ?
    Grazie
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      23/01/2012 19:00

      RE: adempimenti INTRA fallimento

      L'iscrizione al VIES deve essere anteriore all'effettuazione dell'operazione, quindi in primo luogo escludiamo che il Curatore possa "regolarizzare" la questione con una iscrizione tardiva.

      Ancorchè non esista nè una disposizione specifica, nè un chiaro obbligo generalizzato per ciò che non è stabilito dal D.P.R. 633/72, per motivi dettagliatamente esposti in altre risposte in questo forum riteniamo che, salvo diverse specifiche disposizioni, quantomeno per quanto riguarda l'IVA il Curatore in corso di procedura sia tenuto agli adempimenti fiscali ordinari, fra i quali la presentazione dei modelli INTRA, se dovuta.

      Il caso che ci viene sottoposto deve quindi essere inquadrato sulla base della normativa ordinaria e quindi, secondo la migliore dottrina che abbiamo reperito:
      - se il committente non è iscritto al VIES, la prestazione non segue il regime degli scambi intracomunitari, di conseguenza il legale comunitario dovrà emettere una fattura applicando l'IVA in vigore nel suo Paese, come se fosse una prestazione a un privato
      - siccome l'operazione a norma dell'art. 7-ter, I comma, del D.P.R. 633/72, si considera territorialmente effettuata in Italia, al momendo della ricezione della fattura il committente dovrà emettere autofattura, assoggettandola una seconda volta al tributo.

      La sorte dell'IVA risultante da tale autofattura dipenderà della natura del debito:
      - se si tratta di una prestazione ante fallimento, sarà debito concorsuale
      - se si tratta di una prestazione nell'ambito della procedura, sarà debito della massa.