Forum FISCALE - AREA FISCALE E TRIBUTARIA

Dichiarativo fiscale finale del fallimento di una S.a.s.

  • Maura Magrini

    URBINO (PU)
    19/01/2012 10:46

    Dichiarativo fiscale finale del fallimento di una S.a.s.

    Ho chiuso un fallimento di una S.a.s e del socio illimitatamente responsabile. Avendo realizzato attivo sia dal patrimonio societario che dal patrimonio personale del socio accomandante ai fini degli adempimenti per la dichiarazione dei redditi finale devo procedere a redigere sia L'unico società di persone che l'unico persone fisiche del socio?
    Il socio durante gli anni della procedura concorsuale ha autonomamente presentato dichiarazione dei redditi.
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      23/01/2012 18:37

      RE: Dichiarativo fiscale finale del fallimento di una S.a.s.

      Certamente deve essere presentata la dichiarazione dei redditi del periodo concorsuale sia della società che del socio accomandatario fallito.

      La dichiarazione dei redditi della società deve essere trasmessa all'Agenzia delle Entrate, e contestualmnte i prospetti di attribuzione del reddito e delle ritenute subite debbono essere trasmessi ai soci perchè ne tengano conto nelle loro dichiarazioni personali.

      La dichiarazione dei redditi del socio accomandatario (ritenamo che il termine "accomandante" indicato nel quesito sia frutto di un refuso) deve essere compilata e trasmessa per la sola parte che riguarda il reddito d'impresa; di conseguenza se sono stati realizzati solo beni provenienti dal patrimonio personale tale dichiarazione sarà a zero.
      La dichiarazione del solo reddito d'impresa dovrà essere trasmessa al socio perchè ne tenga conto nella sua dichiarazione personale.

      Per completezza di informazione ricordiamo che, a norma dell'art. 183 T.U.I.R., potrà esservi imponibile del maxi-periodo fallimentare solo se vi sarà stato un residuo attivo, al netto di quanto ricavato dalla cessione dei beni personali dei soci; nel caso in esame quindi, se l'attivo è derivato dalla cessione di beni sociali e di beni personali del socio, la dichiarazione dei redditi del socio sarà certamente a zero.