Forum FISCALE - AREA FISCALE E TRIBUTARIA

MODELLO IVA 74 BIS

  • Sandro Rossoli

    Ascoli Piceno
    08/04/2016 11:37

    MODELLO IVA 74 BIS

    Sono stato nominato curatore di una SNC, dichiarata fallita il 18/12/2015, con partita iva cessata in data 28/02/2014.
    Vista la disponibilità di beni da liquidare in sede fallimentare, ho provveduto a richiedere all'Agenzia delle entrate la riattivazione della partita iva.
    L'Agenzia delle Entrate ha accolto la mia istanza e riattivato la partita iva precedentemente cessata.
    Nel corso dell'anno 2015 e precisamente fino a giugno 2015, la società ha emesso delle ricevute senza addebito di IVA, per la riscossione di canoni di locazione immobiliare.
    Vista la riattivazione della partita IVA, pur non essendo state effettuate operazioni soggette ad IVA nel periodo antecedente la dichiarazione di fallimento, può risultare comunque opportuno presentare il Modello 74 bis con i soli dati anagrafici, anche alla luce di una eventuale istanza di rimborso o cessione di credito IVA maturato durante il periodo fallimentare?
    Resto in attesa di un cortese cenno di riscontro e porgo cordiali saluti.
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      16/04/2016 10:53

      RE: MODELLO IVA 74 BIS

      No, la finalità dichiarata del Mod. 74-bis è quella di consentire all'Erario di avere una "fotografia" della situazione IVA alla data del fallimento: e a tale data la posizione IVA era chiusa.

      Tale presentazione non ci pare nemmeno opportuna per motivi di prudenza, perchè al contrario rischia di creare confusione nell'Ufficio, che si vede trasmettere una dichiarazione relativa a un soggetto che, a tale data, non esisteva.

      Di tipo diverso è infine la valutazione della correttezza dell'operato degli Amministratori della Società: qualora il Curatore ritenga che la chiusura della partita IVA sia stata effettuata illegittimamente, perchè l'attività è proseguita anche successivamente, ne potrà dar conto nella relazione ex art. 33 l.fall., o in una integrazione alla stessa.
      • Sandro Rossoli

        Ascoli Piceno
        16/04/2016 23:54

        RE: RE: MODELLO IVA 74 BIS

        Ringrazio per la chiara ed esaustiva risposta, porgo cordiali saluti.