Forum FISCALE - AREA FISCALE E TRIBUTARIA

comunicazione agenzia entrate - esercizio provvisorio

  • Antonia Simona Terlizzi

    Udine
    04/08/2017 12:48

    comunicazione agenzia entrate - esercizio provvisorio

    Buongiorno
    sono il curatore di un fallimento per il quale ho richiesto ed ottenuto l'autorizzazione all'esercizio provvisorio d'impresa ex art. 104 l.f.
    Stante l'obbligo di comunicare all'agenzia delle entrate entro 30 gg l'intervenuta autorizzazione, chiedo gentilmente di conoscere su quale modello e con quali modalità io debba ottemperare l'adempimento.
    Sul sito dell'agenzia delle entrate non ho rinvenuto alcuna informazione in merito.
    Ringrazio anticipatamente per il prezioso aiuto.
    Simona Terlizzi
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      19/08/2017 00:49

      RE: comunicazione agenzia entrate - esercizio provvisorio

      Abbiamo reperito dottrina che distingue fra prosecuzione dell'attività subito dopo il fallimento o dopo un periodo brevissimo, dalla ripresa dell'attività dopo un intervallo non breve.

      Nel primo caso ci troveremmo in una situazione di prosecuzione dell'attività dell'impresa, nel secondo caso ci si troverebbe invece in presenza dell'avvio di una nuova attività.

      Personalmente, stante il tenore letterale dell'art. 104, I comma, l.fall. ("Con la sentenza dichiarativa del fallimento, il tribunale può disporre l'esercizio provvisorio dell'impresa, anche limitatamente a specifici rami dell'azienda, se dalla interruzione può derivare un danno grave, purché non arrechi pregiudizio ai creditori"), ci pare che la seconda di tali ipotesi (interruzione e riavvio dell'attività) sia abbastanza remota, e che quindi ci si troverà quasi sempre nella prima delle situazioni qui sopra considerate (come parrebbe essere anche nel caso in esame).

      Ciò premesso, nel caso di prosecuzione dell'attività preesistente le perplessità esposte nel quesito ci paiono assolutamente condivisibili, atteso che se questo è ciò che accade …. a nostro parere semplicemente non deve essere effettuata alcuna comunicazione: per questo non c'è una casellina apposita.

      Per prudenza ci pare comunque opportuno comunicare all'Agenzia delle Entrate che l'attività prosegue in corso di procedura, indicandolo nel campo "annotazioni" della comunicazione di variazione dati che il Curatore deve in ogni caso presentare entro 30 giorni dalla dichiarazione di fallimento, ovvero in una comunicazione di variazione dati specifica.