Forum FISCALE - AREA FISCALE E TRIBUTARIA

Dichiarazione IVA 74 bis in mancanza di documentazione e possibile dichiarazione integrativa successiva

  • Lorena Galuzzi

    Urbino (PU)
    17/01/2014 09:44

    Dichiarazione IVA 74 bis in mancanza di documentazione e possibile dichiarazione integrativa successiva

    Relativamente a procedura fallimentare, entro il prossimo 07.02.2014 dovrei presentare la dichiarazione IVA art. 74-bis. Poiché il liquidatore della società fallita non ha provveduto a consegnare la documentazione contabile, si ritiene di dover inviare ugualmente il modello, ovviamente in bianco.
    Inoltre, nel caso in cui in futuro si riescano a reperire i documenti contabili, è possibile presentare una dichiarazione integrativa? E quali sono le relative sanzioni?
    Si chiede un parere in merito a quanto esposto.
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      26/01/2014 02:06

      RE: Dichiarazione IVA 74 bis in mancanza di documentazione e possibile dichiarazione integrativa successiva

      Seguendo la regola generale che "ad impossibilia nemo tenetur", nella situazione esposta il Curatore non potrà che presentare la dichiarazione mod. 74-bis in bianco.


      Per quanto invece riguarda la possibilità di presentare una dichiarazione integrativa, mentre ci pare pacifico che, essendo il modello 74-bis qualificato "dichiarazione" dall'art. 8 del D.P.R. 322/98, a esso si possa applicare l'istituto del ravvedimento operoso, previsto dall'art. 13, primo comma lettera "c", del D. L.vo 472/97 (e quindi si possa sanare col pagamento della sanzione ridotta, nei novanta giorni successivi alla scadenza del termine, l'eventuale omessa presentazione), la possibilità di presentazione di una dichiarazione integrativa sia questione molto meno pacifica.

      Riteniamo anzi che la risposta sia negativa, per due motivi:
      - l'art. 8, comma 6, del D. L.vo 472/97 richiama l'art. 2, commi 8 e 8-bis (che consentono di integrare le dichiarazioni dei redditi) "Per la sottoscrizione, la presentazione e la conservazione della dichiarazione relativa all'imposta sul valore aggiunto"; poichè il riferimento è "alla dichiarazione" e non "alle dichiarazioni" IVA, una interpretazione prudente porterebbe a considerare integrabile solo la dichiarazione annuale, escludendo quindi che il rinvio riguardi anche la dichiarazione mod. 74-bis
      - a tale elemento, in realtà assai debole, va affiancato il fatto che il frontespizio del modello IVA 74-bis, a differenza dei modelli di dichiarazione dei redditi, IRAP e IVA, non prevede la casella "dichiarazione integrativa" ma solo la casella "correttiva nei termini".


      Coordinando tali due fattispecie, riteniamo però che non sia coerente che nel termine breve di cui all'art. 13 D. L.vo 472/97 sia sanabile l'omessa presentazione, e non sia invece rettificabile una dichiarazione presentata nei termini.

      Se l'errore emerge nei 90 giorni successivi alla scadenza del termine per la presentazione della dichiarazione Mod. 74-bis, ci pare una soluzione ragionevole la trasmissione di una nuova dichiarazione mod. 74-bis, per far sì che l'Amministrazione disponga comunque dei dati corretti per poter effettuare l'insinuazione al passivo, barrando la casella "correttiva nei termini" per evidenziare che si tratta della seconda dichiarazione, che va a sostituire la precedente, e pagando contestualmente la sanzione ridotta prevista dall'art. 13 D. L.vo 472/97.

      Decorsi i 90 giorni, riteniamo che la dichiarazione Mod. 74-bis non sia più emendabile.
      • Lorena Galuzzi

        Urbino (PU)
        26/01/2014 11:25

        RE: RE: Dichiarazione IVA 74 bis in mancanza di documentazione e possibile dichiarazione integrativa successiva

        Grazie per l'esauriente risposta e complimenti per la sua competenza e disponibilità.
        • Stefano Andreani - Firenze
          Luca Corvi - Como

          26/01/2014 13:14

          RE: RE: RE: Dichiarazione IVA 74 bis in mancanza di documentazione e possibile dichiarazione integrativa successiva

          Grazie a lei per i complimenti: cerchiamo di fare del nostro meglio per aiutare i colleghi in balìa di un sistema fiscale spesso complicato e talvolta, in materia concorsuale, semplicemente lacunoso.