Forum FISCALE - AREA FISCALE E TRIBUTARIA

Riparto parziale a favore di ex dipendenti - Certificazione Unica TFR

  • FULVIO COCIANI

    Perugia
    22/02/2022 12:52

    Riparto parziale a favore di ex dipendenti - Certificazione Unica TFR

    Salve. Sottopongo il seguente quesito. Nel caso di riparto parziale a favore di ex dipendenti di una società sottoposta a procedura concorsuale, per cui vengono erogate somme a titolo di TFR arretrato applicando la ritenuta fiscale del 23%, si chiede se, non disponendo di altri dati relativi alla formazione del TFR nel periodo antecedente la procedura, nella predisposizione delle certificazioni uniche sia sufficiente e corretto indicare esclusivamente: a) l'importo erogato nell'anno nel punto 801 e b) la ritenuta operata nell'anno, nel punto nel punto 804, senza riportare altre indicazioni in particolare nei punti da 802 a 813 e nei punti da 854 a 868 delle CU. Grazie in anticipo per il cortese riscontro. Cordiali saluti
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      08/03/2022 14:49

      RE: Riparto parziale a favore di ex dipendenti - Certificazione Unica TFR

      Come per il corretto calcolo della ritenuta da effettuare, anche per la predisposizione della certificazione unica il Curatore abitualmente non dispone degli elementi indispensabili; e come per l'effettuazione della ritenuta (23%, senza ulteriori conteggi) proponiamo quella che ci pare la soluzione migliore.

      Oltre all'importo erogato e alla ritenuta operata Il software di controllo richiede, per non scartare la certificazione, due ulteriori elementi: la durata del rapporto di lavoro e il TFR maturato all' 1/1/2001.

      La data di inizio del rapporto dovrebbe essere nota al Curatore, perché inevitabilmente indicata nella richiesta del TFR.

      È invece il TFR maturato all' 1/1/2001 il dato raramente disponibile, e il nostro suggerimento è quello di non indicare nulla; in tal modo:
      - non si crea sicuramente un danno per l'Erario, dato che l'importo in questione fa diminuire l'imposta dovuta
      - se il lavoratore si ritiene danneggiato e lo segnala, documentando l'importo da indicare, sarà semplicissimo consegnare e trasmettere una certificazione integrativa/rettificativa..

      I punti da compilare saranno quindi (ci si riferisce ovviamente al modello per la Certificazione Unica 2022):
      - ai campi 801, 862 e 899 il TFR lordo erogato
      - al campo 861 il TFR maturato ammesso al passivo
      - ai campi 804, 900 e 605 la ritenuta operata
      - ai campi 814 e 815 le date di inizio e cessazione del rapporto di lavoro
      - al campo 857 il periodo di lavoro
      - al campo 863 la lettera B
      - al campo 810, come detto, nulla.
    • Francesco Russotto

      Prato
      01/08/2023 16:12

      RE: Riparto parziale a favore di ex dipendenti - Certificazione Unica TFR

      Salve,
      nel caso in cui l'INPS si surroghi totalmente per il TFR dei dipendenti, e provveda quindi a versare quando dovuto, e avendo il curatore rettificato lo Stato Passivo, sarà l'INPS a rilasciare la certificazione unica al dipendente?
      Grazie.
      • Stefano Andreani - Firenze
        Luca Corvi - Como

        06/08/2023 20:53

        RE: RE: Riparto parziale a favore di ex dipendenti - Certificazione Unica TFR

        Certamente: la certificazione unica deve essere rilasciata da chi ha corrisposto gli importi soggetti a ritenuta.