Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - COMPOSIZIONE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

società cancellata da oltre 1 anno - sovraindebitamento

  • Marta Mazzucchi

    GENOVA
    17/05/2016 18:15

    società cancellata da oltre 1 anno - sovraindebitamento

    Buongiorno

    sono stata nominata organismo di composizione della crisi di un socio di una snc cancellata 4 anni fa ma i cui debiti sociali non sono stati pagati e vengono richiesto all'ex socio (ex art. 2312 C.C.).
    A mio avviso essendo debiti di una snc, il socio non può accedere alla normativa del sovraindebitamento in quanto per tali debiti dovrebbe essere attuabile un'altra procedura concorsuale (il fallimento).
    In realtà, però, è decorso più di un anno dalla cessazione della snc e non è più possibile richiedere il fallimento della snc stessa (se non revocando magari la cancellazione della snc).

    Grazie
    Marta Mazzucchi
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      17/05/2016 20:32

      RE: società cancellata da oltre 1 anno - sovraindebitamento

      L'art. 6 della legge n. 3 del 2012 stabilisce che "Al fine di porre rimedio alle situazioni di sovraindebitamento non soggette ne' assoggettabili a procedure concorsuali diverse da quelle regolate dal presente capo, e' consentito al debitore concludere un accordo con i creditori nell'ambito della procedura di composizione della crisi disciplinata dalla presente sezione. Con le medesime finalità, il consumatore puo' anche proporre un piano fondato sulle previsioni di cui all' articolo 7, comma 1 , ed avente il contenuto di cui all' articolo 8".
      Il debitore, quindi, per accedere a detta procedura deve essere non assoggettato né assoggettabile ad altre procedure concorsuali; nel caso da lei prospettato il socio illimitatamente responsabile di una snc ormai cancellata da più di un anno dal registro delle imprese, non è assoggettabile a fallimento (a meno che non svolga una personale attività di impresa) in quanto egli fallisce per ripercussione, a seguito della dichiarazione di fallimento della società, che non può più essere dichiarato essendo decorso il termine di cui all'art. 10 l.f.
      Riteniamo, pertanto, che il socio dnel suo caso possa usufruire della procedura di sovraindebitamento, fermo restando che si tratta di nostra opinione in mancanza di arresti giurisprudenziali, ma che nello stesso senso si è espresso il CNDCEC nelle linee guida dettate per il sovraindebitamento (pag. 14).
      Zucchetti SG srl