Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - COMPOSIZIONE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

Meritevolezza del sovraindebitato nella liquidazione del patrimonio

  • Marcello Cosentino

    Portogruaro (VE)
    24/01/2019 11:18

    Meritevolezza del sovraindebitato nella liquidazione del patrimonio

    Mi riallaccio alla discussione per chiedere se esistano delle linee guida ovvero una check list completa dei documenti che è opportuno esaminare per esprimere un motivato giudizio di meritevolezza del sovraindebitato previsto dalla L. 3/2012. Grazie molte
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      24/01/2019 20:43

      RE: Meritevolezza del sovraindebitato nella liquidazione del patrimonio

      Il giudizio di meritevolezza ha diversa incisività nelle varie procedure da sovraindebitamento. Lei nell'intestazione parla di liquidazione del patrimonio ed in questa procedura non è richiesto un espresso giudizio di meritevolezza, come, invece, nel piano del consumatore, ove l'OCC deve relazionare sia sulla meritevolezza.
      Comunque, nel comma 2 dell'art. 14 ter l. n. 3 del 2012 vi è il richiamo al comma 2 dell'art. 9, per cui è richiesta l'allegazione degli eventuali atti di disposizione compiuti negli ultimi cinque anni e il comma terzo indica espressamente l'oggetto dell'indagine dell'OCC elenca i punti che deve trattare l'OCC nella relazione, e questa è la traccia da seguire. Inoltre l'art. 14-quinquies prevede che il giudice verifichi, come condizione preliminare, l'assenza di atti in frode ai creditori negli ultimi cinque anni.
      I documenti indicati, l'esame da parte dell'OCC di una serie di elementi e valutazioni da esprimere nella relazione, tra cui spicca quella sulle cause e circostanze del sovraindebitamento, nonché l'indicazione degli atti in frode, lasciano pensare che lo scopo di questa attività sia proprio quella di portare a conoscenza del giudice gli elementi per esprimere un giudizio di meritevolezza, ma, al di à della fondatezza di tale posizione, sta di fatto che la relazione del curatore deve svolgersi lungo le linee indicate
      Zucchetti SG srl
      • Marcello Cosentino

        Portogruaro (VE)
        30/01/2019 12:17

        RE: RE: Meritevolezza del sovraindebitato nella liquidazione del patrimonio

        Vi ringrazio per la risposta fornita: Per alimentare però la discussione rilancio segnalando, in merito alla meritevolezza de sovraindebitato, quanto "copio ed incollo" dal sito dell'Ordine degli Avvocati di Pordenone.
        Tribunale di Pordenone, Giudice Dott.ssa Dall'Armellina, 11-07-2017 – Tribunale di Pordenone, Collegio, Relatore Dott.ssa Bolzoni, 15-03-18 – LIQUIDAZIONE DEI BENI
         1 Aprile 2018
        Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Pordenone, visto il provvedimento sub A), ossia la pronuncia del Giudice unico del Tribunale di inammissibilità del ricorso per liquidazione dei beni per assenza del requisito di meritevolezza, aveva deliberato di svolgere intervento adesivo nel reclamo proposto dal debitore; visto il provvedimento sub B), ossia la pronuncia del Tribunale in composizione collegiale che, rigettando il reclamo, conferma l'assunto per cui la meritevolezza è requisito per accedere anche alla procedura di liquidazione dei beni, valuterà a breve eventuali iniziative, stante la particolare rilevanza della questione e l'opportunità che su di essa intervenga una pronuncia di legittimità, ovvero un chiarimento normativo.
        Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Pordenone, nella seduta del 9.4.18, considerando la singolarità della tesi affermata dal Tribunale di Pordenone (per cui la meritevolezza del sovraindebitato sarebbe requisito già per accedere alla procedura di liquidazione, e non solo per fruire, all'esito della stessa, del beneficio della esdebitazione) e la grande rilevanza non solo teorica ma anche pratica della questione, ha deliberato, pur nel contrasto giurisprudenziale sulla ricorribilità per cassazione di provvedimenti della natura in oggetto, di proporre ricorso alla Suprema Corte di Cassazione, nell'auspicio di ottenere comunque l'enunciazione di un principio di diritto chiarificatore sul punto. Il ricorso ha il numero di R.G. 17092/18.

        Sembra che la Cassazione non si sia ancora pronunciata.
        Cordiali saluti
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          30/01/2019 20:13

          RE: RE: RE: Meritevolezza del sovraindebitato nella liquidazione del patrimonio

          Prendiamo atto con piacere della delibera del consiglio dell'Ordine degli Avvocati di PN che riflette esattamente la nostra posizione. Noi abbiamo detto, nella parte iniziale della nostra risposta precedente, che il requisito della meritevolezza non è richiesto per l'ammissione alla procedura di liquidazione del patrimonio e poi avevamo evidenziato come, attraverso determinati richiami normativi, alcuni elementi di valutazione della meritevolezza potessero essere oggetto di esame già nella fase di ammissione e non solo al momento della esdebitazione, quando il legislatore ha opportunamente subordinato il suo riconoscimento al positivo vaglio della condotta del debitore che giustifichi nel caso concreto il sacrificio dei creditori non soddisfatti e, più in generale, alla presenza degli specifici presupposti indicati all'art. 14 terdecies.
          Poichè tra questi figura- quale elemento essenziale per poter esprimere un positivo giudizio di meritevolezza- l'assenza nei cinque anni precedenti all'apertura della procedura di atti volti a frodare le ragioni dei creditori, il legislatore, come accennato nella precedente risposta, ha previsto (con gli accennati richiami) che la relativa verifica debba essere operata già in fase di ammissione alla procedura. In tal modo la meritevolezza, non richiesta espressamente nella fase dell'ammissione della procedura in esame, entra indirettamente e parzialmente, anche nella valutazione che il giudice deve compiere in quel momento.
          Su questa linea si posiziona il documento da lei richiamato (non ci risulta un intervento della Cassazione) e di recente Trib. Verona, 09 Maggio 2018.
          Zucchetti SG srl