Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - COMPOSIZIONE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

PIANO DI RISTRUTTURAZIONE DEBITI DEL SOGGETTO NON FALLIBILE - IVA

  • Raffaella Agostinelli

    MILANO
    18/12/2017 15:30

    PIANO DI RISTRUTTURAZIONE DEBITI DEL SOGGETTO NON FALLIBILE - IVA

    Si chiede un Vostro cortese parere sulla seguente problematica.
    Il debitore non fallibile, che presenta il piano di ristrutturazione, ha un debito per Iva connesso alla sua attività imprenditoriale pregressa, cessata nel 2013.
    Tenuto conto che, secondo l'art. 7 L. 3/2012, il piano deve prevedere il pagamento integrale dell'Iva seppur dilazionato, anche gli interessi anteriori al biennio (dal deposito del piano di ricorso?) ex art. 2749 c.c. (richiamato dall'art. 9, comma 3 quater, L. 3/2012) sono comunque da pagare integralmente?
    Grazie.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      18/12/2017 19:39

      RE: PIANO DI RISTRUTTURAZIONE DEBITI DEL SOGGETTO NON FALLIBILE - IVA

      Il divieto di falcidia dell'Iva di cui all'art. 7 l. n. 3 del 2012 riguarda, in primo luogo, l'imposta; sull'importo determinato per Iva, che è credito privilegiato, si calcolano gli interessi secondo il trattamento disposto dall'art. 2749 c.c., che, in quanto accessori del credito, ne seguono la sorte, per cui anche gli interessi previsti da tale norma vanno soddisfatti per intero.
      Sul caso specifico da lei posto non abbiamo trovato precedenti, neanche di dottrina, e, a stretto rigore, anche gli interessi non previsti dalla norma citata, come quelli ante biennio, dovrebbero seguire la sorte del credito principale quanto al divieto di falcidia. E' vero che questi interessi, ove vengano riconosciuti, vanno collocati in chirografo, ma questo significa che a questa parte di interessi non si estende lo stesso privilegio del credito capitale, ma rimangono pur sempre un accessorio del credito che non può essere falcidiato. La soluzione, tuttavia, riamane dubbia.
      Zucchetti Sg srl