Forum ESECUZIONI - LA FASE DELLA VENDITA

Versamento del saldo prezzo e sospensione feriale

  • Marcello Cosentino

    Portogruaro (VE)
    16/09/2013 19:05

    Versamento del saldo prezzo e sospensione feriale

    Esecuzione Immobiliare. Il versamento del saldo prezzo da parte di un aggiudicatario è soggetto alla sospensione feriale? I pareri sono discordanti anche se mi segnalano una sentenza Cass. 420/1987 e 13/7/12 n. 12004 ed anche l'ordinanza 10/5/11 Tribunale Ordinario di Aosta procedura RG 73/2010 G.E. dott. Davide Paladino .
    Vi ringrazio per la risposta.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      16/09/2013 20:11

      RE: Versamento del saldo prezzo e sospensione feriale

      A noi sembra convincente la tesi ribadita nel 2012 (Cass. n. 12004/2012, che richiama il precedente del 1987) secondo cui "in tema di liquidazione fallimentare, il termine per il versamento del prezzo, di cui agli art. 576 n. 7 e 585, comma 1, c.p.c., si inserisce nel procedimento di vendita coattiva e deve considerarsi di natura processuale, in quanto prodromico al trasferimento dell'immobile e, quindi, alla definitiva attribuzione del bene, essendo diretto a concludere una fase esecutiva; ne consegue la soggezione alla sospensione feriale dei termini, ai sensi dell'art. 1 l. 7 ottobre 1969 n. 742".
      Come si sa, in questa materia, l'art. 1 della legge n. 742 del 1969 prevede la sospensione dei soli "termini processuali", per cui, in questo come in tutti i casi in cui il decorso di un termine ha anche ricadute di natura sostanziale (estinzione di diritti, decadenze, ecc.) si tratta di stabilire se esso abbia natura processuale o sostanziale. Nel caso del versamento del prezzo questa dicotomia è del tutto evidente in quanto, da un lato, il pagamento si inserisce in un procedimento ma, dall'altro, si tratta di un termine che incombe su un terzo estraneo (l'aggiudicatario) che, a seguito dell'eventuale mancato pagamento, può riportare la decadenza dall'aggiudicazione; la Corte ha risolto questo contrasto nel senso sopra indicato ritenendo che il termine per il versamento del prezzo da parte dell'aggiudicatario non ha funzione sostanziale (o essenzialmente tale) per il fatto che lo stesso si inserisce nel procedimento esecutivo, ma non lo conclude in quanto il versamento del prezzo costituisce adempimento prodromico al trasferimento del bene; di conseguenza il termine per il versamento del prezzo, in quanto inteso a scandire il compimento di atti aventi natura processuale, diretti a concludere la fase del processo esecutivo, ha natura processuale ed è, quindi, soggetto alla sospensione feriale.
      Zucchetti Sg Srl