Forum ESECUZIONI - LA FASE DELLA VENDITA

pignorabilità caparra confirmatoria nell\'ambito di un preliminare di compravendita non seguito da atto definitivo entro...

  • Antonio Sgattoni

    Grottamare (AP)
    08/11/2011 17:54

    pignorabilità caparra confirmatoria nell'ambito di un preliminare di compravendita non seguito da atto definitivo entro il termine previsto e scaduto

    Spett.le Forum,
    nel tentativo di recuperare un credito vantato nei confronti del mio debitore , promissario acquirente di un immobile , ho notificato atto di pignoramento c/o terzi alla promittente venditrice al fine di pignorare la caparra di € 70.000,00 incassata da quest'ultima al momento della stipula del preliminare di compravendita , sicuro del fatto che mai il mio debitore si sarebbe intestato personalmente il bene ma piuttosto lo avrebbe intestato a soggetto diverso come potenzialmente previsto .
    All'udienza fissata per la dichiarazione del terzo pignorato , dopo che la parte promittente venditrice rendeva dichiarazione negativa , chiedevo al G.E. un rinvio lungo successivo alla scadenza del termine previsto per la stipula dell'atto definitvo onde poter valutare se dover proseguire con l'azione di accertamento dell'obbligo del terzo pignorato .
    Alla scadenza del termine previsto per la stipula dell'atto definitivo (31.10.2011), il rogito non è stato effettuato nè tra le parti del preliminare nè con la persna da nominare e , dunque , si è avverata la condizione sospensiva per cui la promittente venditrice è debitrice nei confronti del promissario acquirente del doppio della caparra confirmatoria ricevuta in difetto di inadempimento del promissario acquiente e vista la presenza di una trascrizione pregiudizievole sull'immobile .
    Infatti , dall'odierna visura C.R.R.I.I. è emerso che nell'anno 2010 una banca creditrice della dante causa della promittente venditrice ha trascritto domanda di simulazione e/o revocatoria del bene oggetto della compravendita e , pertanto , è naturale che il promissario acquirente non abbia più voluto acquistare dal potenziale non domino il bene suscettibile di esecuzione immobiliare .
    Ora , le domande sono due : 1) è pignorabile la caparra confirmatoria suddetta e fareste subito l'azione per l'accertamento dell'obbligo del terzo ?
    D'altronde , in tal modo , aumentando i coobbligati migliorano anche le prospettive di recupero del credito.
    Saluti e grazie per un cortese celere riscontro visto che l'udienza di esecuzioni ricade domani .
    Avv. Antonio Sgattoni
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      09/11/2011 15:13

      RE: pignorabilità caparra confirmatoria nell'ambito di un preliminare di compravendita non seguito da atto definitivo entro il termine previsto e scaduto

      Nell'espropriazione presso terzi di somme di denaro, oggetto del pignoramento è la somma di cui il terzo è debitore nei confronti del debitore del creditore procedente, nel suo caso della somma dovuta dal promittente venditore nei confronti del promissario acquirente, suo debitore. Non rileva tanto in tale procedimento il titolo per cui il terzo deve una certa somma ad un altro, quanto se il terzo è debitore nei confronti di chi deve pagare lei; ossia lei, attraverso l'esecuzione presso terzi, ha possibilità di soddisfarsi esecutivamente del suo credito se il promittente venditore deve effettivamente restituire la caparra (o il doppio della stessa) al promissario acquirente. Ovviamente tale rapporto sarà in contestazione e, quindi, si dovrà, agire ai sensi dell'art. 548 cpc.
      Zucchetti SG Srl