Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - AVVIO P.C.T. - 30 GIUGNO 2014

Deposito atto

  • Ettore Trippitelli

    Rimini
    17/09/2014 08:19

    Deposito atto

    Se un atto scade perentoriamente un determinato giorno, entro quale ora deve essere trasmesso in cancelleria per essere considerato validamente depositato?
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      18/09/2014 17:38

      RE: Deposito atto

      Classificazione: PEC
      L'art. 51, co. 2 del d.l. n. 90 del 2014 aggiunge all'art. 16-bis del d.l. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito dalla l. 17 dicembre 2012, n. 221, (che ha stabilito che dal 30 giugno 2014 nei procedimenti civili, contenziosi o di volontaria giurisdizione, instaurati innanzi al tribunale, il deposito degli atti processuali e dei documenti ha luogo esclusivamente con modalità telematiche) il seguente periodo: "Il deposito e' tempestivamente eseguito quando la ricevuta di avvenuta consegna e' generata entro la fine del giorno di scadenza", in tal modo superando i dubbi createsi in merito al giorno in cui doveva ritenersi perfezionato l'invio telematico alla cancelleria di un atto o documento, nell'ipotesi di generazione della ricevuta di avvenuta consegna oltre le ore 14, che è l'ordinario orario di chiusura; tanto più che, con lo stesso art. 51, co, 1, è stato modificato anche l'art. 162, co. 1, l. 23 ottobre 1960, n. 1196, prevedendo che "Le cancellerie delle corti di appello e dei tribunali ordinari sono aperte al pubblico almeno tre ore nei giorni feriali, secondo l'orario stabilito dai rispettivi presidenti, sentiti i capi delle cancellerie interessate".
      Il secondo comma dell'art. 51 citato, oltre a stabilire quanto già detto, dispone anche che "si applicano le disposizioni di cui all'art. 155, quarto e quinto comma, c.p.c.", così chiarendo che si applica anche all'ipotesi di deposito telematico la proroga di diritto del giorno di scadenza di un termine, laddove tale termine scada in un giorno festivo, ovvero, in caso di atti processuali da compiersi fuori udienza, di sabato.
      Infine il secondo comma dell'art. 51 aggiunge che "Quando il messaggio di posta elettronica certificata eccede la dimensione massima stabilita nelle specifiche tecniche del responsabile per i sistemi informativi automatizzati del ministero della giustizia, il deposito degli atti o dei documenti puo' essere eseguito mediante gli invii di piu' messaggi di posta elettronica certificata. Il deposito e' tempestivo quando e' eseguito
      entro la fine del giorno di scadenza", con la conseguenza che le cancellerie potranno trovarsi nella condizione di dover accettare più buste, relative a quello che, sotto il profilo giuridico, costituisce un unico deposito di atti o documenti.
      Zucchetti SG Srl