Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Riparto finale- arrticolo 115 l.f.

  • Chiara Fabbroni

    AREZZO
    10/05/2022 09:12

    Riparto finale- arrticolo 115 l.f.

    Buongiorno,
    sono a porre il seguente quesito.
    Ho eseguito e comunicato a tutti i creditori il riparto finale di una procedura fallimentare.
    Nela premessa che non ho ancora depositato l'istanza per l'esecutività del riparto, pure esseno decorsi 15 giorni, ho ricevuto una e-mail informale nella quale una Bana ipotecaria- destinataria pure del riparto finale- mi comunica informalmente l'intervenuta cessione.
    A prescindere dal fatto che ancora non mi è stato notificato e comunicato alcun provvedimento ex articolo 115 lf., mi chiedo se la modifica e rettifica formale dello stato passivo sia ancora possibile in questa fase.
    E se si, ove nell'ipotesi di notificazione della cessione successivamente all'esecutività del Riparto finale, sono a chiede se si possa sempre procedere alla rettifica dello stato passivo con conseguente modificazione del relativo mandato di pagamento, previa formale deposito di istanza di rettifica dello stato passivo.
    Ringrazio anticipatamente per la risposta
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      11/05/2022 18:34

      RE: Riparto finale- arrticolo 115 l.f.

      Il secondo comma dell'art. 115 ammette la sostituzione in caso di cessione se i crediti ammessi sono stati ceduti "prima della ripartizione": espressione che viene generalmente interpretata co il momento dell'esaurimento delle operazioni di ripartizione da identificare con la dichiarazione di esecutività del riparto. Prima di tale momento, però, perché il curatore possa attribuire le quote di riparto ai cessionari, è necessario che "la cessione sia stata tempestivamente comunicata, unitamente alla documentazione che attesti, con atto recante le sottoscrizioni autenticate di cedente e cessionario, l'intervenuta cessione".
      Nel suo caso questo non è avvenuto essendosi la banca cedente limitata ad una informale comunicazione dell'avvenuta cessione e, pertanto, lei potrebbe tranquillamente chiedere la dichiarazione di esecutività e procedre come se nulla fosse. Questa via è consigliabile anche per non danneggiare gli altri creditori che attendono il pagamento, con una cautela che discende dal fatto che comunque lei sa che la banca in questione ha ceduto il suo credito, per cui, dichiarato esecutivo il riparto, potrebbe momentaneamente sospendere il pagamento del credito relativo e appurare, chiedendo eventualmente al cessionario se intende sostituirsi; se ha il consenso e la richiesta anche del cessionario versa a questi la somma trattenuta, altrimenti la corrisponde al cedente.
      Zucchetti SG srl