Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Revocatoria - atto di mutuo dissenso compravendita

  • Giovanni Caprara

    ROMA
    24/06/2016 22:58

    Revocatoria - atto di mutuo dissenso compravendita

    Secondo voi è revocabile un atto di mutuo dissenso di un contratto di compravendita e appalto
    La fattispecie è la seguente.
    Fraziono un terreno una parte me la tengo e un parte la vendo.
    Il prezzo del terreno venduto viene compensato con il prezzo di un appalto per la costruzione di una palazzina sul terreno che mi sono tenuto. A garanzia della obbligazioni del appalto ottengo da una banca una garanzia fideiussoria che se escussa provocherebbe il sicuro fallimento della impresa.
    La impresa costruttrice ha realizzato un manufatto sul mio terreno e uno sul loro terreno.
    I lavori sono fermi da due anni perché l impresa non ottiene il il mutuo edilizio. La licenza edilizia nel frattempo è scaduta.
    la impresa vorrebbe restituire i terreni venduti mediante un atto di risoluzione per mutuo consenso della compravendita riconoscendogli un indennizzo per il manufatto costruito sil terreno che mi dovrebbero restituire. Un atto del genere è revocabile ? Anche senza riconoscere alcun indennizzo? I manufatti ossia gli scheletri dei fabbricati non sono accatastati.
    E quali sono i termini per la revocatoria in caso di fallimento?
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      28/06/2016 12:53

      RE: Revocatoria - atto di mutuo dissenso compravendita

      La risoluzione consensuale di un contratto è sicuramente atto revocabile ai sensi dell'art. 67 l. fall.; il contenuto della risoluzione determina la natura gratuita od onerosa dell'accordo risolutorio, con conseguenze in ordine al periodo sospetto e, quindi alla revocabilità. Se atto a titolo oneroso il termine è di sei mesi, se a titolo gratuito di due anni.
      Zucchetti Sg srl
      • Giovanni Caprara

        ROMA
        28/06/2016 14:17

        RE: RE: Revocatoria - atto di mutuo dissenso compravendita

        una eventuale mia trascrizione di una domanda di risoluzione per inadempimento ( con arbitrato rituale) dei due contratti sarebbe opponibile al fallimento o eventuali altri terzi? ed eventuali ipoteche iscritte successivamente alla mia domanda prederebbero grado? grazie
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          29/06/2016 19:12

          RE: RE: RE: Revocatoria - atto di mutuo dissenso compravendita

          Se il contratto è stato già risolto consensualmente dalle parti, lei non può ora chiedere la risoluzione dello stesso contratto per inadempimento.
          Zucchetti SG srl
          • Giovanni Caprara

            ROMA
            29/06/2016 19:36

            RE: RE: RE: RE: Revocatoria - atto di mutuo dissenso compravendita

            non ho ancora fatto nulla... nel senso che sono ipotesi si come risolvere la questione.
            ecco perché ipotizzavo tale soluzione ..prima trascrivo e poi escuto fideiussione...così la banca o terzi non potranno consolidare le loro eventuali ipoteche...avendo io trascritto prima la domanda di risoluzione...giusto? a meno che un terzo compri tutto ad un giusto prezzo..in tal caso non sarebbe revocabile la vendita...coretto?
            • Zucchetti Software Giuridico srl

              Vicenza
              30/06/2016 20:02

              RE: RE: RE: RE: RE: Revocatoria - atto di mutuo dissenso compravendita

              Se la risoluzione consensuale non è stata ancora stipulata, la sua linea di chiedere la risoluzione per inadempimento, trascrivendo la relativa domanda, è possibile ed è opponibile all'eventuale fallimento dell'appaltatore giusto il disposto del quinto comma dell'art. 72 l.f., per il quale "L'azione di risoluzione del contratto promossa prima del fallimento nei confronti della parte inadempiente spiega i suoi effetti nei confronti del curatore, fatta salva, nei casi previsti, l'efficacia della trascrizione della domanda"; le ipoteche iscritte successivamente alla trascrizione della domanda di risoluzione non sarebbero a lei opponibili ove, naturalmente, la sua domanda fosse accolta.
              Questo dal punto di vista giuridica, ma deve valutare anche la convenienza di una operazione del genere e cosa le darebbe in più rispetto alla risoluzione consensuale proposta dalla controparte, posto che comunque qualcosa per le strutture già costruite bisognerà riconoscere a meno che non chieda l'abbattimento e la rimessione in pristino; certo potrebbe chiedere il risarcimento del danno ma sta parlando di un imprenditore in dissesto, se teme il fallimento abbastanza immediato, per cui il recupero di detta somma (sempre che sia riconosciuto un danno risarcibile) sarebbe di dubbio esito, considerata anche la collocazione chirografaria della stessa. Organizzando con la dovuta oculatezza la definizione della questione come una transazione, anche il rischio della revocatoria di tale atto diventa più evanescente, ma questo non può che essere un semplice spunto perché non possiamo essere noi, che non conosciamo la situazione nei dettagli, ad esprimerci su una questione così delicata.
              Egualmente è difficile esprimersi sui possibili sviluppi nel caso un terzo compri tutto, perché gli stessi saranno determinati da ciò che in concreto viene pattuito o viene disposto, da ciò è stato fatto prima della vendita, ecc..
              Zucchetti SG srl
              • Giovanni Caprara

                ROMA
                30/06/2016 20:26

                RE: RE: RE: RE: RE: RE: Revocatoria - atto di mutuo dissenso compravendita

                forse la soluzione potrebbe essere:
                un terzo compra il terreno( che io avevo venduto) e fabbricato ad un prezzo equo.
                io escuto la fideiussione della banca.
                appaltatore con la provvista della compravendita copre la fideiussione dopo che la banca avrà pagato me.
                io e appaltatore risolviamo il contratto di appalto con riconoscimento della penale a me per ritardo della consegna dei lavori previste nell'appalto.
                con i soldi dlla fideiussione e della penale riesco a finire il mio fabbricato e il terzo costruisce i suoi e l'ex appaltatore gli sarà rimasto anche qualcosa dal prezzo ricavato dalla compravendita.
                così io incasso e finisco la mia palazzina
                appaltatore non fallisce perché paga la banca per effetto della escussione.
                il terzo costruisce le sue palazzine.
                grazie

                • Zucchetti Software Giuridico srl

                  Vicenza
                  01/07/2016 18:01

                  RE: RE: RE: RE: RE: RE: RE: Revocatoria - atto di mutuo dissenso compravendita

                  Complimenti se riesce a realizzare questo piano.
                  Zucchetti Sg srl