Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Privilegio Artigiano

  • Cinzia Bonazzoli

    Pesaro (PU)
    10/10/2022 18:56

    Privilegio Artigiano

    Al fine della richiesta del riconoscimento artigiano i creditori si limitano ad allegare la visura camerale, ma è sufficiente per tale riconoscimento?
    Cosa sarebbe opportuno effettivamente allegare?

    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      11/10/2022 20:30

      RE: Privilegio Artigiano

      Sicuramente no. La visura camerale dalla quale risulta l'iscrizione all'albo artigiani è solo il presupposto per poter poi discutere nel merito. Il creditore deve allegare la documentazione necessaria per dimostrare il possesso dei requisiti di cui alla legge n. 443del 1985, tra cui sinteticamente; la partecipazione al lavoro manuale del titolare e dei soci nel processo produttivo dell'impresa; la prevalenza del lavoro nel processo produttivo, rispetto al capitale impiegato; lo scopo prevalente consistente nella produzione di beni, anche semilavorati, o la prestazione di servizi, con esplicita esclusione delle attività agricole e delle attività di prestazione di servizi commerciali, di intermediazione nella circolazione dei beni o ausiliarie di quest'ultime; numero dei dipendenti nel rispetto dei limiti dimensionali stabiliti dall'art. 4 della legge; prevalenza dell'attività artigiana su eventuali altre attività commerciali; ecc..
      Allo scopo quindi è utile un bilancio o una situazione patrimoniale, la descrizione del settore in cui opera, il fatturato annuo, il numero dei dipendenti ecc. ossia qualsiasi documentazione strumentale a raggiungere gli scopi sopra accennati.
      Zucchetti SG srl