Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

TFR Lavoratore dipendente società fallita

  • Antonio Palombi

    BENEVENTO
    13/07/2023 21:31

    TFR Lavoratore dipendente società fallita

    Vorrei sottoporVi il seguente quesito:
    l'Azienda A nel 2009 stipula un contratto di affitto di azienda in qualità di Locatore/concedente con l'azienda B quale Conduttore.
    Il rapporto di lavoro dei dipendenti è proseguito in continuità in capo alla società B Conduttore.
    Il contratto di affitto d'azienda prevedeva testulamente "Il TFR maturato sino ad oggi resta a carico del locatore e quello maturando a carico del conduttore, con onere per il locatore di mettere a disposizione la quota del TFR maturato nel caso di cessazione del rapporto di lavoro di uno qualsiasi dei dipendenti entro 10 giorni dalla richiesta".
    Nel 2012 la società A Locatore/concedente fallisce.
    Il 31/12/2022 cessa il contratto di lavoro del dipendente Mario Rossi.
    In relazione a quanto previsto nel contratto che testualmente è riportato innanzi, il lavoratore dovrà chiedere il TFR alla società Locatrice/concedente. Considerato che tale società è fallita, è corretto che il lavoratore proceda con la domanda ultratardiva di insinuazione al passivo fallimentare e un volta accertato il credito del lavoratore (il lavoratore) presenti domanda al Fondo integrativo INPS?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      14/07/2023 16:15

      RE: TFR Lavoratore dipendente società fallita

      Salvo che non vi sia stata liberazione del concedente al momento della stipula del contratto di affitto di azienda con le procedure di cui agli articoli 410 e 411 cpc, il dipendente,
      cessato il rapporto di lavoro, può insinuare al passivo del fallimento del concedente il credito per il TFR maturato fino alla data della stipula del contratto di affitto di azienda. Egli potrebbe anche chiedere l'intero importo all'affittuario per la responsabilità solidale posta a carico di costui dal secondo comma dell'art. 2112 c.c., ma il creditore è libero di non avvalersi di tale vantaggio.
      Zucchetti SG Srl