Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Insinuazione Debitore sociale nel fallimento del socio illimitatamente responsabile

  • Cinzia Bonazzoli

    Pesaro (PU)
    12/10/2023 17:54

    Insinuazione Debitore sociale nel fallimento del socio illimitatamente responsabile

    Un creditore della società fallita con la medesima domanda di insinuazione può insinuarsi sia nello stato passivo della società che che in quella personale del socio?
    Vero è che comunque essendo creditore sociale concorrerà comunque anche sull'attivo personale del socio a parità di grado di privilegio.ma è corretto che con la stessa domanda venga inserito sia nello stato passivo del socio che della società?

    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      13/10/2023 19:35

      RE: Insinuazione Debitore sociale nel fallimento del socio illimitatamente responsabile

      Se per unica domanda intende che il creditore ha trasmesso un unico atto contenete la richiesta di ammissione al passivo della società e dei soci, il procedimento è corretto potendosi con un unico ricorso formularsi più domande.
      Se invece intende dire che il creditore ha formulato soltanto la richiesta di ammissione al passivo della società, allora tale domanda va ammessa automaticamente anche al passivo dei soci ove sia in chirografo o assistito da privilegio generale, (art. 148, co. 3 l. fall.) essendo in questi casi identiche le sfere di responsabilità della società e del socio; nel mentre se l'ammissione è chiesta con una prelazione speciale (pegno, ipoteca o privilegio speciale) la il ricorso, anche se unico, deve contenere le distinte domande per ciascun passivo poiché queste prelazioni operano esclusivamente sul bene o sui beni che ne sono oggetto, di modo che un credito può essere, ad esempio, ammesso in chirografo nella società e in via ipotecaria in un socio per ipoteca data da questi su un proprio bene.
      Zucchetti SG srl